Differenze tra le versioni di "Translations:Osmia/14/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
(Nessuna differenza)

Versione delle 02:23, 28 giu 2014

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Osmia)
Nello stesso periodo continuò la produzione a marchio [[Osmia]], con penne [[rientranti]] in ebanite rosso/nera, penne a levetta e matite meccaniche, per le quali restava anche il logo originale sul cappuccio. Intorno al [[1930]] la [[Parker]] si ritirò dato che le vendite della [[Duofold]] non avevano avuto un grande successo a causa del prezzo troppo elevato per il mercato tedesco e del pennino troppo rigido. L'azienda venne posta in liquidazione e nel 1932 il marchio e gli assetti proprietari venno rilevati dalla ''"Osmia Füllhalter-Fabrik G. m. b. H."'',<ref>come si può ricavare da quanto riportato in [[:File:1932-Papierhandler-Osmia-Liquidation.jpg|questa notizia]].</ref> sotto la direzione dei fratelli Böhler. Venne lanciata una nuova linea, la [[Osmia Supra]], simile alle [[Duofold]], con un caricamento a [[pulsante di fondo]] perfezionato, ed il logo in ottone smaltato sulla cima del cappuccio.
TraduzioneNello stesso periodo continuò la produzione a marchio [[Osmia]], con penne [[safety]] in ebanite rosso/nera, penne a levetta e matite meccaniche, per le quali restava anche il logo originale sul cappuccio. Intorno al [[1930]] la [[Parker]] si ritirò, dato che le vendite della [[Duofold]] non avevano avuto un grande successo a causa del prezzo troppo elevato per il mercato tedesco, e del pennino troppo rigido. L'attività proseguì (o venne ceduta) alla ''Osmia Gmbh'', di nuovo sotto la direzione dei fratelli Böhler. Venne lanciata una nuova linea, la [[Osmia Supra]], simile alle [[Duofold]], con un caricamento a [[pulsante di fondo]] perfezionato, ed il logo in ottone smaltato sulla cima del cappuccio.

Nello stesso periodo continuò la produzione a marchio Osmia, con penne safety in ebanite rosso/nera, penne a levetta e matite meccaniche, per le quali restava anche il logo originale sul cappuccio. Intorno al 1930 la Parker si ritirò, dato che le vendite della Duofold non avevano avuto un grande successo a causa del prezzo troppo elevato per il mercato tedesco, e del pennino troppo rigido. L'attività proseguì (o venne ceduta) alla Osmia Gmbh, di nuovo sotto la direzione dei fratelli Böhler. Venne lanciata una nuova linea, la Osmia Supra, simile alle Duofold, con un caricamento a pulsante di fondo perfezionato, ed il logo in ottone smaltato sulla cima del cappuccio.