Modifiche

m
Riga 178: Riga 178:     
[[File: molla oliata internamente.jpg|300px|left|thumb|Fig. 27 - Molla oliata internamente]]
 
[[File: molla oliata internamente.jpg|300px|left|thumb|Fig. 27 - Molla oliata internamente]]
[[File: molla da rimontare.jpg|300px|center|thumb|Fig. 28 - Molla pronta per essere rimontata]]
+
[[File: molla da rimontare.jpg|300px|center|thumb|Fig. 28 - Molla pronta per essere rimontata]]<br />
   −
Quindi rimontatela molla e tutto il gruppo di ricarica (tubetto nel corpo,vite nel tubetto e manopola posteriore). A questo punto, prima di sigillare definitivamente l'accoppiamento tra sezione e fusto con il serbatoio, sarebbe buona norma provare che il sistema funzioni onde evitare di dover riscaldare la zona per rismontare il tutto. Solitamente per questi accoppiamenti provvisori, si possono usare dei riempitivi. Uno di questi "sigillanti" facile da reperire in qualunque negozio per bricolage  o ferramenta è il nastro di teflon da idraulica.
+
 
 +
Quindi rimettete la molla sopra alla protezione del sacco e rimontate tutto il gruppo di ricarica (tubetto nel corpo,vite nel tubetto e manopola posteriore). A questo punto, prima di sigillare definitivamente l'accoppiamento tra sezione e fusto con il serbatoio, sarebbe buona norma provare che il sistema funzioni onde evitare di dover riscaldare la zona per rismontare il tutto. Solitamente per questi accoppiamenti provvisori, si possono usare dei riempitivi. Uno di questi "sigillanti" facile da reperire in qualunque negozio per bricolage  o ferramenta è il nastro di teflon da idraulica.
 
Ha il vantaggio di essere autolubrificante, di essere di spessore molto ridotto e di essere facilmente removibile.
 
Ha il vantaggio di essere autolubrificante, di essere di spessore molto ridotto e di essere facilmente removibile.
 
Quindi, prendete la parte filettata della sezione, dategli un giro di nastro di teflon (seguendo il senso del filetto)  
 
Quindi, prendete la parte filettata della sezione, dategli un giro di nastro di teflon (seguendo il senso del filetto)  
 
come in fig. 25  ed avvitate il tutto.  
 
come in fig. 25  ed avvitate il tutto.  
 
Il fatto di usare il nastro di teflon, presuppone che Voi abbiate una certa attenzione/sensibilità in quello che state facendo.
 
Il fatto di usare il nastro di teflon, presuppone che Voi abbiate una certa attenzione/sensibilità in quello che state facendo.
Se avvitando sentite che la coppia di serraggio che state facendo con le mani (lo sforzo) aumenta troppo, fermatevi e togliete un giro di nastro. Questo per evitare di rompere il corpo della penna nella zona della filettatura. In questo tipo d operazioni, conviene sempre procedere per approssimazioni successive senza mai stressare troppo i componenti. Nel caso abbiate
+
Se avvitando sentite che la coppia di serraggio che state facendo con le mani (lo sforzo) aumenta troppo, fermatevi e togliete un giro di nastro. Questo per evitare di rompere il corpo della penna nella zona della filettatura. In questo tipo d operazioni, conviene sempre procedere per approssimazioni successive senza mai stressare troppo i componenti.  
    
[[File:Sheaffer-Snorkel-Zona-Nastro.jpg|300px|center|thumb|Fig. 25 - dettaglio della zona da nastrare con teflon]]
 
[[File:Sheaffer-Snorkel-Zona-Nastro.jpg|300px|center|thumb|Fig. 25 - dettaglio della zona da nastrare con teflon]]
1 482

contributi