Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 46: Riga 46:  
Questa operazione è estremamente facile, perché basta capovolgere il corpo e la molla scivola fuori. Qualora questo non accadesse, potete sempre prenderla con un paio di presselle e sfilarla. (vedi Fig. 6)
 
Questa operazione è estremamente facile, perché basta capovolgere il corpo e la molla scivola fuori. Qualora questo non accadesse, potete sempre prenderla con un paio di presselle e sfilarla. (vedi Fig. 6)
   −
[[File:Sheaffer-Snorkel-Valiant-Estrazione|300px|center|thumb|Fig. 6 - estrazione della molla]]
+
[[File:Sheaffer-Snorkel-Valiant-Estrazione-Molla.jpg|300px|center|thumb|Fig. 6 - estrazione della molla]]
    
Passiamo ora allo smontaggio del tubo di ricarica. Il tubo di ricarica si estrae nella stessa direzione di quando è a riposo, ovvero verso la zona filettata che si unisce alla sezione. E' tenuto in sede dalla presenza di una vite con impronta a tagli, avvitata nel cono posteriore. Per poterlo estrarre, bisogna munirsi di un cacciavite a lama, abbastanza lungo da arrivare fino al cono presente sull'estremità del tubo di ricarica. (vedi Fig.7)
 
Passiamo ora allo smontaggio del tubo di ricarica. Il tubo di ricarica si estrae nella stessa direzione di quando è a riposo, ovvero verso la zona filettata che si unisce alla sezione. E' tenuto in sede dalla presenza di una vite con impronta a tagli, avvitata nel cono posteriore. Per poterlo estrarre, bisogna munirsi di un cacciavite a lama, abbastanza lungo da arrivare fino al cono presente sull'estremità del tubo di ricarica. (vedi Fig.7)
   −
[[File:Sheaffer-Snorkel-Valiant-Smontaggio-Tubo-Ricarica.jpg.jpg|300px|center|thumb|Fig. 7 - smontaggio tubo di ricarica]]
+
[[File:Sheaffer-Snorkel-Valiant-Smontaggio-Tubo-Ricarica.jpg|300px|center|thumb|Fig. 7 - smontaggio tubo di ricarica]]
    
Tenendo fermo il cono, cominciate a girare lentamente il cacciavite finchè sentirete la lama impegnarsi nell'impronta della vite; a questo punto potete iniziare l'operazione di svitamento della stessa. Quando il cono sarà libero vi resterà in mano. Non dovrete fare altro che far scivolare fuori la vite e spingere il tubo di ricarica (vedi Fig. 8). Quest'ultimo presenterà una certa resistenza data dall'attrito tra lo stesso e l'o-ring presente sul corpo (barrel). Tale o-ring ha lo scopo di garantire la tenuta all'aria nelle operazioni di ricarica.
 
Tenendo fermo il cono, cominciate a girare lentamente il cacciavite finchè sentirete la lama impegnarsi nell'impronta della vite; a questo punto potete iniziare l'operazione di svitamento della stessa. Quando il cono sarà libero vi resterà in mano. Non dovrete fare altro che far scivolare fuori la vite e spingere il tubo di ricarica (vedi Fig. 8). Quest'ultimo presenterà una certa resistenza data dall'attrito tra lo stesso e l'o-ring presente sul corpo (barrel). Tale o-ring ha lo scopo di garantire la tenuta all'aria nelle operazioni di ricarica.