Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:  
In realtà il ''"Lucky Curve"'' era semplicemente un buon alimentatore, che rimase in produzione fino al 1928, e venne usato come marchio di fabbrica per numerose penne; ma la forma curva non ha mai avuto nessun effetto particolare, tanto che numerosi riparatori la tagliavano, in quanto rendeva difficoltoso il reinserimento del pennino e dell'alimentatore nella sezione.
 
In realtà il ''"Lucky Curve"'' era semplicemente un buon alimentatore, che rimase in produzione fino al 1928, e venne usato come marchio di fabbrica per numerose penne; ma la forma curva non ha mai avuto nessun effetto particolare, tanto che numerosi riparatori la tagliavano, in quanto rendeva difficoltoso il reinserimento del pennino e dell'alimentatore nella sezione.
   −
Nei primi anni di vita la [[Parker]] iniziò a produrre penne in ebanite di buona qualità. In questo periodo sono famose le sue penne rivestite in argento, ed in particolare la [[Snake]], con il rivestimento a forma di serpente, ricercatissima fra i collezionisti. Altra caratteristica della [[Parker]] è stato la creazione del caricamento a pulsante di fondo, introdotto contemporaneamente al caricamento a levetta, che praticamente non è mai stato utilizzato nei modelli di punta dell'azienda.
+
Nei primi anni di vita la [[Parker]] iniziò a produrre penne in ebanite di buona qualità. In questo periodo sono famose le sue penne rivestite in argento, ed in particolare la [[Snake]], con il rivestimento a forma di serpente, ricercatissima fra i collezionisti, e la [[BlackGiant]] caratterizzata da grandi dimensioni. Altra caratteristica della [[Parker]] è stato la creazione del caricamento a pulsante di fondo, introdotto nel 1916 in concomitanza alla creazione del caricamento a levetta, che nonostante venisse usato da tutti i concorrenti dell'epoca, non è mai stato utilizzato nei modelli di punta dell'azienda.
    +
La [[Parker]] continuò a produrre penne in ebanite con buoni risultati, puntando sulla funzionalità delle sue penne e sui vantaggi del pulsante di fondo, ma il vero salto di qualità avvenne nel 1921, con il lancio sul mercato della [[Duofold]], che riscosse un enorme successo, facendo arrivare l'azienda ai vertici delle vendite. La creazione di una penna di grandi dimensioni, realizzata in ebanite di un colore rosso vivo, fu una rivoluzione nel mondo fino allora dominato dal colore nero, ed anticipò di vari anni l'introduzione dei colori della celluloide.
    +
Il successo della [[Duofold]] proseguì per oltre un decennio, in cui i modelli vennero rivisti pi volte, adeguandoli alla introduzione di nuovi materiali come la celluloide o alla moda delle forme affusolate con i modelli ''Streamlined''.  L'azienda comunque non smise mai di investire in ricerca, sperimentando nuovi materiali (come la caseina dei modelli [[Pastel]]) fino alla realizzazione, nel 1933 della [[Vacumatic]], con il serbatoio trasparente ed il particolarissimo meccanismo di caricamento, che riportò l'azienda ai vertici del mercato.
    +
Nonostante i grandi successi ottenuti e la buona qualità tecnica delle sue penne, la [[Parker]] continuò ad investire molto in ricerca ed innovazione, e nel 1941 introdusse un modello rivoluzionario, la [[51]], prima stilografica realizzata in resina plastica (chiamata ''Lucite''), con il caratteristico pennino coperto, necessari per l'uso di un nuovo inchiostro ad essiccamento rapido che corrodeva la celluloide. La penna, benché a posteriori non possa essere considerata particolarmente bella, ebbe un successo straordinario, e costituisce probabilmente il modello di stilografica piu venfuto di tutti i tempi.
    +
Negli anni seguenti la [[Parker]] proseguì con l'introduzione di nuovi modelli e nuove tecnologie, con il particolarissimo caricamento a capillarità della [[51]], o la realizzazione della [[T1]] in titanio, rimanendo nel mercato della penna stilografica con modelli di lusso ed economici, ed al contempo ottenendo grandi successi anche nella produzione delle nuove penne a sfera.
   −
L'azienda è rimasta sempre attiva sul mercato delle penne, anche se a partire dal 1976 otteneva più profitti dall'acquisizione dell'agenzia di lavoro temporaneo Manpower, che dalla vendita di penne. Nel 1993 l'azienda venne acquisita dalla [http://en.wikipedia.org/wiki/Gillette_Company Gillette Company], che già possedeva la PaperMate. Nel 2000 la Gillette cedette la divisione strumenti di scrittura alla [http://en.wikipedia.org/wiki/Newell_Rubbermaid Newell Rubbermaid], che già possedeva la [[Waterman]].
+
La [[Parker]] è rimasta sempre attiva sul mercato delle penne, anche se a partire dal 1976 otteneva più profitti dall'acquisizione dell'agenzia di lavoro temporaneo Manpower, che dalla vendita di penne. Nel 1993 l'azienda venne acquisita dalla [http://en.wikipedia.org/wiki/Gillette_Company Gillette Company], che già possedeva la PaperMate. Nel 2000 la Gillette cedette la divisione strumenti di scrittura alla [http://en.wikipedia.org/wiki/Newell_Rubbermaid Newell Rubbermaid], che già possedeva la [[Waterman]].
    
== Cronologia e Modelli ==
 
== Cronologia e Modelli ==
  −
      
{| style="width:90%;" border="1" cellpadding="3"
 
{| style="width:90%;" border="1" cellpadding="3"
Riga 35: Riga 37:  
| 1894 || Ottenuto il brevetto per l'alimentatore ''"Lucky Curve"''
 
| 1894 || Ottenuto il brevetto per l'alimentatore ''"Lucky Curve"''
 
|-
 
|-
| 1889 || Brevettata la [[Jointless Pen]]
+
| 1899 || Brevettata la [[Jointless Pen]]
 
|-
 
|-
 
| 1907 || Craeti i modelli [[Snake]] in argento ed oro
 
| 1907 || Craeti i modelli [[Snake]] in argento ed oro
Riga 52: Riga 54:  
|-
 
|-
 
| 1926 || Introdotti i modelli [[Pastel]] in caseina
 
| 1926 || Introdotti i modelli [[Pastel]] in caseina
 +
|-
 +
| 1928 || Introdotto il modello [[True Blue]]
 
|-
 
|-
 
| 1929 || Introdotti i modelli ''Streamlined'' della [[Duofold]]
 
| 1929 || Introdotti i modelli ''Streamlined'' della [[Duofold]]
 
|-
 
|-
| 1931 || Introdotto il modello [[Moderne|Trift Time]]
+
| 1931 || Introdotto l'inchiostro ''Quink"
 +
|-
 +
| 1932 || Introdotto il modello [[Moderne|Trift Time]]
 
|-
 
|-
 
| 1933 || Introdotto il modello [[Vacumatic]]
 
| 1933 || Introdotto il modello [[Vacumatic]]
 +
|-
 +
| 1940 || Introdotto il ''Bleu Diamond'' come ndice di garanzia a vita
 
|-
 
|-
 
| 1939 || Introdotto il modello [[Duofold Geometric]]
 
| 1939 || Introdotto il modello [[Duofold Geometric]]
Riga 72: Riga 80:  
|-
 
|-
 
| 1960 || Introdotto il modello [[45]]
 
| 1960 || Introdotto il modello [[45]]
 +
|-
 +
| 1962 || Introdotto il modello [[VP]]
 
|-
 
|-
 
| 1964 || Introdotto il modello [[75]]
 
| 1964 || Introdotto il modello [[75]]
Utente anonimo