Modifiche

Riga 24: Riga 24:     
==Materiali==
 
==Materiali==
La prima versione della Parker 45, la “Classic”, aveva fusto e sezione in [[polistirene]], un materiale stabile e facilmente lavorabile per stampo ad iniezione, che garantiva costi di produzione ridotti. Il cappuccio era in acciaio spazzolato ([[Lustraloy]]). Questa versione veniva offerta in due varianti: GT (“gold trim”), con finiture dorate, e “CT” (“chrome trim”), con finiture rodiate.  
+
La prima versione della Parker 45, la Classic, aveva fusto e sezione in [[polistirene]], un materiale stabile e facilmente lavorabile per stampo ad iniezione, che garantiva costi di produzione ridotti. Il cappuccio era in acciaio spazzolato ([[Lustraloy]]). Questa versione veniva offerta in due varianti: GT (“gold trim”), con finiture dorate, e CT (“chrome trim”), con finiture rodiate.
La variante “Arrow”, più economica ed ancora maggiormente rivolta al mondo degli scolari, offriva un cappuccio in [[polistirene]], mantenendo per il resto la stessa struttura della “Classic”. Del tutto simile la “De Luxe”, una “Arrow” con finiture dorate.
+
Il modello [[“Flighter”]], come da tradizione [[Parker]], era totalmente, ad eccezione della sezione, in acciaio a finitura spazzolata. La prima versione aveva un codale in [[polistirene]] nero, mentre le successive offrirono un codale in metallo cromato oppure dorato, corrispondentemente alla finitura della penna (rispettivamente CT o GT). Nell’ultima variante il fusto, interamente in acciaio spazzolato, non aveva codale separato.
+
La variante Arrow, più economica ed ancora maggiormente rivolta al mondo degli scolari, offriva un cappuccio in [[polistirene]], mantenendo per il resto la stessa struttura della Classic. Del tutto simile la De Luxe, una Arrow con finiture dorate.
I materiali cambiano parzialmente nelle versioni [[“Insignia”]], con fusto e cappuccio laminati in oro, “Coronet”, con fusto e cappuccio in alluminio anodizzato, e “TX”, con fusto e cappuccio in ottone verniciato con resina epossidica.
+
 
I pennini, usualmente d’oro (a 10, 12, 14 o 18 carati), sui modelli più economici, e su alcune versioni della “Classic” e della [[“Flighter”]], erano d’acciaio.
+
Il modello [[Flighter]], come da tradizione [[Parker]], era totalmente, ad eccezione della sezione, in acciaio a finitura spazzolata. La prima versione aveva un codale in [[polistirene]] nero, mentre le successive offrirono un codale in metallo cromato oppure dorato, corrispondentemente alla finitura della penna (rispettivamente CT o GT). Nell’ultima variante il fusto, interamente in acciaio spazzolato, non aveva codale separato.
 +
 
 +
I materiali cambiano parzialmente nelle versioni [[Insignia]], con fusto e cappuccio laminati in oro, Coronet, con fusto e cappuccio in alluminio anodizzato, e TX, con fusto e cappuccio in ottone verniciato con resina epossidica.
 +
 
 +
I pennini, usualmente d’oro (a 10, 12, 14 o 18 carati), sui modelli più economici, e su alcune versioni della “Classic” e della [[Flighter]], erano d’acciaio.
    
==Sistema di riempimento==
 
==Sistema di riempimento==
386

contributi