Modifiche

m
Sostituzione testo - " |open=" con " |body="
Riga 1: Riga 1:  
[[File:Pelikan-101N-2V-FullTortoiseCap-Gold-HM-Capped.jpg|thumb|Una [[Pelikan 101N]].]]
 
[[File:Pelikan-101N-2V-FullTortoiseCap-Gold-HM-Capped.jpg|thumb|Una [[Pelikan 101N]].]]
==Storia==
+
=Storia=
    
[[Image:194x-Pelikan-100N.jpg|thumb|Pubblicità della 100N degli anni '40.]]
 
[[Image:194x-Pelikan-100N.jpg|thumb|Pubblicità della 100N degli anni '40.]]
Riga 26: Riga 26:  
Come la [[Pelikan 100|100]], anche la 100N venne realizzata esclusivamente con il [[caricamento a stantuffo]], rimasto sostanzialmente invariato rispetto al precedente fino al [[1942]], anno in cui il sigillo finale in sughero venne sostituito da un sigillo in materiale plastico scuro, a sua volta sostituito, nel [[1953]], da un altro materiale plastico, stavolta trasparente.
 
Come la [[Pelikan 100|100]], anche la 100N venne realizzata esclusivamente con il [[caricamento a stantuffo]], rimasto sostanzialmente invariato rispetto al precedente fino al [[1942]], anno in cui il sigillo finale in sughero venne sostituito da un sigillo in materiale plastico scuro, a sua volta sostituito, nel [[1953]], da un altro materiale plastico, stavolta trasparente.
   −
==Versioni==
+
=Versioni=
 
[[File:Pelikan-101N-2V-FullTortoiseCap-Gold-HM-OpenTop.jpg|thumb|Una [[Pelikan 101N]].]]
 
[[File:Pelikan-101N-2V-FullTortoiseCap-Gold-HM-OpenTop.jpg|thumb|Una [[Pelikan 101N]].]]
   Riga 43: Riga 43:  
Le due varianti principali sono comunque quella con due verette sottili o con una veretta rigata singola sul cappuccio, accompagnate rispettivamente da una clip liscia e da una clip rigata. Per il resto la forma, con l'eccezione dei modelli con testina del cappuccio sottile, è identica, con le estremità affusolate. L'unica variazione è l'eliminazione, a partire dal 1949 dello scalino presente sulla parte finale della sezione pennino.
 
Le due varianti principali sono comunque quella con due verette sottili o con una veretta rigata singola sul cappuccio, accompagnate rispettivamente da una clip liscia e da una clip rigata. Per il resto la forma, con l'eccezione dei modelli con testina del cappuccio sottile, è identica, con le estremità affusolate. L'unica variazione è l'eliminazione, a partire dal 1949 dello scalino presente sulla parte finale della sezione pennino.
   −
===Colori===
+
==Colori==
    
La 100N venne introdotta nel 1937 in tre colori base per la banda decorativa, il verde, il nero ed il grigio, mentre il cappuccio ed il fondello erano in ebanite o celluloide nera. I primi due colori vennero mantenuti fino alla fine della produzione nel 1954, mentre il grigio venne dismesso nel 1951. Nel 1950 vennero anche introdotte delle versioni con la banda sul corpo in verde striato o in marrone striato (simile alla [[Pelikan 400|400]]).  
 
La 100N venne introdotta nel 1937 in tre colori base per la banda decorativa, il verde, il nero ed il grigio, mentre il cappuccio ed il fondello erano in ebanite o celluloide nera. I primi due colori vennero mantenuti fino alla fine della produzione nel 1954, mentre il grigio venne dismesso nel 1951. Nel 1950 vennero anche introdotte delle versioni con la banda sul corpo in verde striato o in marrone striato (simile alla [[Pelikan 400|400]]).  
Riga 54: Riga 54:     
{{DimModelli}}
 
{{DimModelli}}
|-
+
{{RigaDimModelli
| 100N
+
|Versione = 100M
| 5" ?
+
|Lunghezza =
| come è fatta
+
|body=
|-
+
|cap=
| Magnum
+
|posted=
| 5" ?
+
|d_section=
| come è fatta
+
|d_cap=
|-
+
|d_body=
|}
+
|weight=
 +
|w_body=
 +
|w_cap=
 +
}}
 +
{{RigaDimModelli
 +
|Versione = Magnum
 +
|Lunghezza =
 +
|body=
 +
|cap=
 +
|posted=
 +
|d_section=
 +
|d_cap=
 +
|d_body=
 +
|weight=
 +
|w_body=
 +
|w_cap=
 +
}}
 +
{{TabEnd}}
   −
=Indice=
+
{{RiepilogoModello}}
 
{{CronoModello|Pelikan 100N}}
 
{{CronoModello|Pelikan 100N}}
 
== Riferimenti esterni ==
 
== Riferimenti esterni ==
* http://www.ruettinger-web.de/e-pelikan-modell-100n.html
+
* [http://www.ruettinger-web.de/e-pelikan-modell-100n.html] Pagina del modello sul sito di Werner Ruettinger
* http://fountainpenboard.com/forum/index.php?/topic/4422-pelikan-100n-magnum/
+
* [https://www.pelikan-collectibles.com/en/Pelikan/Models/Historic-Pens/100N/index.html] Pagina del modello sul sito Pelikan Collectibles
* http://www.pentrace.net/penbase/Data_Returns/full_article.asp?id=372
+
* [http://fountainpenboard.com/forum/index.php?/topic/4422-pelikan-100n-magnum/] Articolo sulle versioni portoghesi
* http://www.thepenguinpen.com/history/history.html
+
* [https://web.archive.org/web/20130617013655/http://www.pentrace.net/penbase/Data_Returns/full_article.asp?id=372] Storia della ditta, seconda parte
* http://www.penbid.com/Auction/showarticle.asp?art_id=12
+
* [https://web.archive.org/web/20100812112623/http://www.thepenguinpen.com:80/history/history.html] Una storia della ditta
* http://www.fountainpennetwork.com/forum/topic/167312-a-rare-and-early-100-n-made-in-germany-for-italy/
+
* [https://web.archive.org/web/20090326120958/http://www.penbid.com/Auction/showarticle.asp?art_id=12] Una storia dei modelli della ditta
 +
* [http://www.fountainpennetwork.com/forum/topic/167312-a-rare-and-early-100-n-made-in-germany-for-italy/] Pagina su una variante rara
 +
 
 
== Note ==
 
== Note ==
 
<references />
 
<references />