Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
Questa pagina illustra i vari motivi decorativi usati per i rivestimenti delle Waterman di produzione americana con i relativi nomi. Fa riferimento principalmente ai rivestimenti usati per le penne delle serie [[Waterman 45x|45x]], [[Waterman 55x|55x]] e [[Waterman 055x|055x]].  
+
{{TOC right|limit=2}}
 +
Questa pagina illustra i vari motivi decorativi usati per i rivestimenti delle [[Waterman]], ed i relativi nomi qualora noti. Si sono raggruppate in diverse tabelle le varie lavorazioni note, classificandole a seconda del paese di produzione e in alcuni casi dal modello di penna cui venivano applicate.
 +
 
 +
Infatti oltre ai modelli originali americani, sia in Francia che in Italia vennero realizzati diversi rivestimenti, mettendo sul mercato versioni "impreziosite" dei modelli in [[ebanite]]. Mentre per le versioni americane e francesi esistono alcune varianti sono ben documentate in cataloghi e pubblicità e rispettano i [[Numerazione Waterman|criteri di numerazione]], l'enorme varietà delle versioni prodotte in Italia (in [[:File:1930-Waterman-Patrician-Ripple-94-EtAl.jpg|questa pubblicità]] se ne indicano oltre 400) spesso anche da parte di terzi (tanto che l'importatore dovette introdurre dei [[:File:1931-03-Waterman-Overlay.jpg|marchi specifici]] per contraddistinguere quelle "originali") ed il fatto che erano comunque realizzate a partire dai modelli ordinari (di cui mantengono la stampigliatura sul fondello) non consentono una classificazione precisa.
 +
 
 +
== Motivi americani ==
 +
 
 +
La seguente tabella illustra le varianti dei rivestimenti usati dopo il cambio della numerazione del [[1917]] nella produzione americana per le penne delle serie [[Waterman 45x|45x]], [[Waterman 55x|55x]] e [[Waterman 055x|055x]] ed in alcuni casi anche per le  [[Waterman 44x|44x]].  
    
{{WatermanAmericanOverlayPattern}}
 
{{WatermanAmericanOverlayPattern}}
 +
 +
== Motivi francesi ==
 +
 +
La seguente tabella illustra i rivestimenti usati nella produzione francese, realizzati a cura del concessionario francese ''Jules Fagard'' che li abbinava anche alle matite meccaniche [[JiF]] di sua produzione, e che venivano indicati (nei cataloghi e nelle pubblicità) con un codice di una o due lettere. Alcuni di questi ([[Décor J|J]], [[Décor FA|FA]], [[Décor FC|FC]], [[Décor B|B]], [[Décor L|L]]) sono presenti fin dal [[1915]], come risulta da un [https://drive.google.com/file/d/1t7oQI9_a9v6coocEIq-Un69HZ9ffFp2G/view catalogo francese] reperibile nella sezione dedicata alla [[Waterman]] dell'[https://pencollectorsofamerica.org/reference-library/waterman/ archivio] della PCA. Altri sono stati forse introdotti in seguito (sono presenti nei cataloghi [[JiF]]-[[Waterman]] del [[1931]] e [[1932]] del suddetto archivio). Si ritrovano applicati alle penne delle serie [[Waterman 44x|44x]], [[Waterman 45x|45x]], [[Waterman 55x|55x]] e [[Waterman 055x|055x]] (che nei cataloghi francesi venivano però indicate come [[Waterman 15x|15x]]).
 +
 +
{{WatermanFrenchOverlayPattern}}
 +
==Riferimenti esterni==
 +
* [http://www.vintagepens.com/Waterman_overlay_patterns.shtml] Articolo sui motivi dei rivestimenti rivestimenti sul sito di David Nishimura
 +
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=25&t=26140] Dettagliatissima presentazione sul forum con una sostanziosa ricerca sui rivestimenti francesi
 +
* [https://pencollectorsofamerica.org/reference-library/waterman/] Sezione dedicata alla Waterman dell'archivio della PCA
 +
==Note==
 +
<references/>
 +
==Materiale disponibile==
 +
{{FeatureMaterialGallery|Waterman overlay names}}
    
[[Category:Waterman]]
 
[[Category:Waterman]]