Riga 1:
Riga 1:
==Storia==
==Storia==
+
+
[[Image:1953-Montblanc-25x.jpg|thumb|Una pubblicità della prima metà degli anni '50]]
La serie 25x di [[Montblanc]] venne introdotta nel 1954.
La serie 25x di [[Montblanc]] venne introdotta nel 1954.
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
−
−
[[Image:1953-Montblanc-25x.jpg|thumb|Una pubblicità della prima metà degli anni '50]]
Si tratta di una serie che presenta molte innovazioni rispetto alle precedenti, come l'uso di un [[pennino alato]], l'introduzione della [[resina plastica]] (che rende alcuni modelli, ed i particolare la 256, piuttosto fragili e soggetti a rotture del cappuccio) ed un cappuccio con chiusura ad incastro su una veretta metallica.
Si tratta di una serie che presenta molte innovazioni rispetto alle precedenti, come l'uso di un [[pennino alato]], l'introduzione della [[resina plastica]] (che rende alcuni modelli, ed i particolare la 256, piuttosto fragili e soggetti a rotture del cappuccio) ed un cappuccio con chiusura ad incastro su una veretta metallica.
Riga 18:
Riga 18:
==Versioni==
==Versioni==
+
+
[[Image:Montblanc-252-Open.jpg|thumb|Una [[Montblanc 252]] con pennino OBB.]]
Le penne vennero prodotte in tre dimensioni, corrispondenti alle tre dimensioni dei pennini, e numerate secondo le misure di questi come 252 (piccola), 254 (media), 256 (grande).
Le penne vennero prodotte in tre dimensioni, corrispondenti alle tre dimensioni dei pennini, e numerate secondo le misure di questi come 252 (piccola), 254 (media), 256 (grande).