Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:  
La ''Dunn'' venne fondata nel [[1921]], ed è stata uno dei tanti produttori nati nel periodo d'oro della stilografica americana, quando praticamente ogni azienda veniva fondata sulla base dell'invenzione di una qualche innovazione tecnica. Nel caso della ''Dunn'' l'invenzione che dette vita all'azienda era il meccanismo di caricamento, che per la sua efficacia le permise di ottenere delle buone quote di mercato.  
 
La ''Dunn'' venne fondata nel [[1921]], ed è stata uno dei tanti produttori nati nel periodo d'oro della stilografica americana, quando praticamente ogni azienda veniva fondata sulla base dell'invenzione di una qualche innovazione tecnica. Nel caso della ''Dunn'' l'invenzione che dette vita all'azienda era il meccanismo di caricamento, che per la sua efficacia le permise di ottenere delle buone quote di mercato.  
   −
La vita della [[Dunn]] fu però molto breve, la ditta chiuse i battenti nel 1924 una prima volta, e definitivamente nel 1927, dopo un tentativo di rilancio purtroppo fallito. Nella sua breve vita produsse penne di buona qualità, ma soprattutto assolutamente innovative ed all'avanguardia rispetto a tutta la produzione della stessa epoca, non solo robuste ma anche dotate di un sistema di caricamento efficiente e capace.{{Infobox_Marca|Dunn}}{{BrandData|Founder=Charles Dunn|Place=New York|Date=1921|Country=US|Closing=1927|FullName=The Dunn Pen and Pencil Company, Inc.}}
+
La vita della ''Dunn'' fu però molto breve, la ditta chiuse i battenti nel 1924 una prima volta, e definitivamente nel 1927, dopo un tentativo di rilancio purtroppo fallito. Nella sua breve vita produsse penne di buona qualità, ma soprattutto assolutamente innovative ed all'avanguardia rispetto a tutta la produzione della stessa epoca, non solo robuste ma anche dotate di un sistema di caricamento efficiente e capace.{{Infobox_Marca|Dunn}}{{BrandData|Founder=Charles Dunn|Place=New York|Date=1921|Country=US|Closing=1927|Fullname=The Dunn Pen and Pencil Company, Inc.}}
 
== Storia == <!--T:3-->
 
== Storia == <!--T:3-->
   Riga 19: Riga 19:     
<!--T:6-->
 
<!--T:6-->
Le stilografiche ''Dunn'' erano tutte realizzate con questo particolare sistema di caricamento, che ne caratterizzava anche lo stile; il fondello della penna infatti, da usare come manopola per poter effettuare il caricamento della stessa utilizzando il sistema a pompa, era realizzato in plastica rossa (inizialmente in [[ebanite]], poi sostituita dalla [[caseina]], materiale più deperibile e di minor qualità), tanto da costituire un tratto distintivo della penna che in un altro slogan veniva descritta come ''"The fountain pen with the red pump handle"''. Vennero  prodotti una serie di modelli di diverse dimensioni denominati (in ordine crescente di stazza): ''[[Hummingbird]]'', ''[[Dunn Camel|Camel]]'' e  ''[[Dunn Camel|Baby Camel]]'', ''[[Dunn Senior|Senior]]'' e ''[[Dunn Senior|Senior Jr.]]'',  ''[[Society]]'' e ''[[Society|Society Jr.]]'', ''[[Majority]]''r ''[[Majority|Majority Jr.]]'', e la serie ''[[Dreadnaught]]'' dal particolare cappuccio apribile e le [[Tattler]] e [[Tattler|Tattler Jr.]] con corpo trasparente.
+
Le stilografiche ''Dunn'' erano tutte realizzate con questo particolare sistema di caricamento, che ne caratterizzava anche lo stile; il fondello della penna infatti, da usare come manopola per poter effettuare il caricamento della stessa utilizzando il sistema a pompa, era realizzato in plastica rossa (inizialmente in [[ebanite]], poi sostituita dalla [[caseina]], materiale più deperibile e di minor qualità), tanto da costituire un tratto distintivo della penna che in un altro slogan veniva descritta come ''"The fountain pen with the red pump handle"''. Vennero  prodotti una serie di modelli di diverse dimensioni denominati (in ordine crescente di stazza): ''[[Hummingbird]]'', ''[[Dunn Camel|Camel]]'' e  ''[[Dunn Camel|Baby Camel]]'', ''[[Dunn Senior|Senior]]'' e ''[[Dunn Senior|Senior Jr.]]'',  ''[[Society]]'' e ''[[Society|Society Jr.]]'', ''[[Majority]]'' e ''[[Majority|Majority Jr.]]'', e la serie ''[[Dreadnaught]]'' dal particolare cappuccio apribile e le [[Tattler]] e [[Tattler|Tattler Jr.]] con corpo trasparente.
    
<!--T:7-->
 
<!--T:7-->
La penne della ''Dunn'' erano realizzate prevalentemente in [[ebanite]]; e l'azienda si distinse per una estesa campagna pubblicitaria. Il meccanismo a pompa era semplice e robusto, e le penne vennero prodotte in una varietà di modelli dalle piccole penne da donna (le [[Hummingbird]]) al gigantesco modello [[Tanks]], che talvolta viene chiamato [[Dreadnaught]] dai collezionisti, anche se questo nome contraddistingue piuttosto una serie che venne prodotta anche in dimensioni ordinarie, caratterizzata da dei cappucci composti di due parti (un'altra interessante innovazione tecnica, coperta dal brevetto {{Cite patent|US|1596722}}, la cui sezione superiore poteva venire svitata così da scoprire il pennino lasciandolo però protetto da una gabbia protettiva, in modo da poter effettuare il caricamento della penna senza premerlo pericolosamente sul fondo della bottiglia di inchiostro.  
+
La penne della ''Dunn'' erano realizzate prevalentemente in [[ebanite]]; e l'azienda si distinse per una estesa campagna pubblicitaria. Il meccanismo a pompa era semplice e robusto, e le penne vennero prodotte in una varietà di modelli dalle piccole penne da donna (le [[Hummingbird]]) al gigantesco modello [[Tanks]], che talvolta viene chiamato [[Dreadnaught]] dai collezionisti, anche se questo nome contraddistingue piuttosto una serie che venne prodotta anche in dimensioni ordinarie, caratterizzata da dei cappucci composti di due parti (un'altra interessante innovazione tecnica, coperta dal brevetto {{Cite patent|US|1596722}}) la cui sezione superiore poteva venire svitata così da scoprire il pennino lasciandolo però protetto da una gabbia protettiva, in modo da poter effettuare il caricamento della penna senza premerlo pericolosamente sul fondo della bottiglia di inchiostro.  
    
<!--T:8-->
 
<!--T:8-->
Oltre all'ebanite nera la ''Dunn'' produsse penne dotate do corpo trasparente; queste vennero inizialmente realizzate in [[bachelite]] ed in un secondo tempo in [[celluloide]]. Questa caratterista le permise di vantarsi (a ragione) di essere l'unica penna trasparente (nelle pubblicità che mostrano il modello denominato [[Camel Tatler]]) a visualizzare il livello di inchiostro, e questo ben 10 anni prima della [[Vacumatic]]. Sono note anche, ma molto rare, anche penne prodotte con [[overlay|rivestimenti]] in metallo.  
+
Oltre all'ebanite nera la ''Dunn'' produsse penne dotate di corpo trasparente; queste vennero inizialmente realizzate in [[bachelite]] ed in un secondo tempo in [[celluloide]]. Questa caratterista le permise di vantarsi (a ragione) di essere l'unica penna trasparente (nelle pubblicità che mostrano il modello denominato [[Camel Tatler]]) a visualizzare il livello di inchiostro, e questo ben 10 anni prima della [[Vacumatic]]. Sono note anche, ma molto rare, anche penne prodotte con [[overlay|rivestimenti]] in metallo.  
    
<!--T:9-->
 
<!--T:9-->
Riga 34: Riga 34:     
==Riferimenti esterni== <!--T:11-->
 
==Riferimenti esterni== <!--T:11-->
* [http://www.richardspens.com/?prof=dunn] Pagina sulla Dunn nel sito di Richard Binder
+
* [http://www.richardspens.com/?prof=dunn] Pagina sulla ''Dunn'' nel sito di Richard Binder
* [http://www.vintagepens.com/Dunn.shtml] Pagina sulla Dunn nel sito di David Nishimura
+
* [http://www.vintagepens.com/Dunn.shtml] Pagina sulla ''Dunn'' nel sito di David Nishimura
* [http://web.archive.org/web/20130614024321/http://www.pensandwatches.com/_pages/pen_company_photos/dunn_fountain_pen_company.htm] Pagina sulla Dunn nel sito di Pen and Watch
+
* [http://web.archive.org/web/20130614024321/http://www.pensandwatches.com/_pages/pen_company_photos/dunn_fountain_pen_company.htm] Pagina sulla ''Dunn'' nel sito di Pen and Watch
 
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=22840] Presentazione di una ''Senior'' sul forum.
 
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=22840] Presentazione di una ''Senior'' sul forum.
 
==Note==
 
==Note==