Differenze tra le versioni di "Translations:Pagliero/24/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 22:54, 23 ott 2017

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Pagliero)
Era ignoto invece, fino al ritrovamento di [[:Categoria:Pagliero-Brochure-1936|questa brochure]], l'uso del marchio [[FERT]], presente nella produzione di alcune stilografiche contraddistinte dalla dicitura ''"F.E.R.T. Automatica Brevettata"'' e dal riferimento ad un brevetto ({{Cite patent|IT|330806}}) probabilmente associato al loro particolare sistema di caricamento, costituito da due barrette laterali unite ad U da una lamina elastica, che possono essere premute per comprimere il gommino, cui si accede svitando un fondello che per questo risulta molto più lungo del normale.
TraduzioneEra ignoto invece, fino al ritrovamento di [[:Categoria:Pagliero-Brochure-1936|questa brochure]], l'uso del marchio [[FERT]], presente nella produzione di alcune stilografiche contraddistinte dalla dicitura ''"F.E.R.T. Automatica Brevettata"'' e dal riferimento ad un brevetto ({{Cite patent|IT|330806}}) probabilmente associato al loro particolare sistema di caricamento, costituito da due barrette laterali unite ad U da una lamina elastica, che possono essere premute per comprimere il gommino, cui si accede svitando un fondello che per questo risulta molto più lungo del normale.

Era ignoto invece, fino al ritrovamento di questa brochure, l'uso del marchio FERT, presente nella produzione di alcune stilografiche contraddistinte dalla dicitura "F.E.R.T. Automatica Brevettata" e dal riferimento ad un brevetto (nº IT-330806) probabilmente associato al loro particolare sistema di caricamento, costituito da due barrette laterali unite ad U da una lamina elastica, che possono essere premute per comprimere il gommino, cui si accede svitando un fondello che per questo risulta molto più lungo del normale.