Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
[[Image:Ripple-Color-1927-10.jpg|thumb|Pubblicità delle [[Ripple]] del 1927]]
 
[[Image:Ripple-Color-1927-10.jpg|thumb|Pubblicità delle [[Ripple]] del 1927]]
   −
Nel 1927 la [[Waterman]] nel tentativo abbastanza tardivo di arginare la sua perdita di quote di mercato, introdusse un nuovo sistema di [[Waterman_Nib_Color_Code|codice di colore]] per i pennini con il lancio di uno nuovo modello di dimensioni generose, in grado di contrastare il successo della [[Duofold]]. La penna venne realizzata esclusivamente in ebanite striata con un particolare motivo ad onde, denominato appunto ''Rippled'' dall'azienda, che poi è andato a costituire la radice del nome più comune con cui viene chiamato questo modello, il cui nome ufficiale era piuttosto ''"Waterman No. 7"'', nome che poi venne mantenuto per una [[Waterman No. 7|serie successiva]], realizzata in [[celluloide]].
+
Nel 1927 la [[Waterman]] nel tentativo abbastanza tardivo di arginare la sua perdita di quote di mercato, introdusse un nuovo sistema di [[Waterman_Nib_Color_Code|codice di colore]] per i pennini con il lancio di uno nuovo modello di dimensioni generose, in grado di contrastare il successo della [[Duofold]]. La penna venne realizzata esclusivamente in [[ebanite]] striata con un particolare motivo ad onde, denominato appunto ''Rippled'' dall'azienda, che poi è andato a costituire la radice del nome più comune con cui viene chiamato questo modello, il cui nome ufficiale era piuttosto ''"Waterman No. 7"'', nome che poi venne mantenuto per una [[Waterman No. 7|serie successiva]], realizzata in [[celluloide]].
 +
 
 +
L'anno successivo alla "No. 7" venne affiancata una "No. 5" di dimensioni più ridotte e con un cappuccio con una particolare forma svasata verso l'esterno. Nonostante la buona qualità delle penne l'insistenza su un materiale ormai obsoleto come l'[[ebanite]] quando tutti gli altri produttori erano passati alla [[celluloide]] non contribuì al successo delle penne.
    
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
   −
Le penne di questa serie non hanno caratteristiche tecniche particolari, ma come per tutta la produzione della Waterman di questo periodo sono della migliore qualità, in particolare per la scorrevolezza dei pennini e l'ottima regolazione del flusso di inchiostro. Il fermaglio è ancora il classico ''[[Clip Cap]]'' con montaggio a rivettatura, il cappuccio è con chiusura a vite.
+
Le penne di questa serie non hanno caratteristiche tecniche particolari, ma come per tutta la produzione della [[Waterman]] di questo periodo, pur essendo di costruzione assolutamente tradizionale e senza nessuna innovazione tecnica, sono di ottima qualità, in particolare per la scorrevolezza dei pennini e l'ottima regolazione del flusso di inchiostro. Resta una relativa arretratezza tecnica, in particolare per quanto riguarda il materiale. Il fermaglio è ancora il classico ''[[Clip Cap]]'' con montaggio a rivetti, il cappuccio è con chiusura a vite.
    
===Materiali===
 
===Materiali===
   −
Le penne sono realizzate in ebanite nella particolare lavorazione ''[[rippled]]'', tranne che per il fondello del corpo che è in [[RHR|ebanite rossa]] con incisa la misura della penna. La clip e le decorazioni sono in metallo laminato oro, il pennino è in oro a 14 carati.
+
Le penne sono realizzate in [[ebanite]] nella particolare lavorazione ''[[rippled]]'', tranne che per il fondello del corpo che è in [[RHR|ebanite rossa]] con incisa la misura della penna. La clip e le decorazioni sono in metallo laminato oro, il pennino è in oro a 14 carati.
    
===Sistema di riempimento===
 
===Sistema di riempimento===
Riga 18: Riga 20:     
==Versioni==
 
==Versioni==
 +
    
===Colori===
 
===Colori===
   −
Le penne sono realizzate in colorazione unica in ebanite rosso/nera nella peculiare decorazione ''Rippled''.
+
Le penne sono realizzate in colorazione unica in ebanite rosso/nera nella peculiare decorazione ''Rippled'', riportano per.
    
===Dimensioni===
 
===Dimensioni===

Menu di navigazione