Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:     
In genere, indipendentemente dal meccanismo adoperato, è necessario eseguire l'operazione di utilizzo del converter con la punta della penna immersa nella boccetta di inchiostro, in modo che questo possa essere risucchiato al suo interno. Fate attenzione a che l'azione aspirante sia a carico del solo inchiostro e non di una miscela aria/inchiostro. Talvolta è necessario immergere anche una piccola parte della [[sezione]] in modo che il converter si riempia al massimo della sua capacità. Alcune case consigliano di caricare immergendo direttamente la punta del ''converter'' nella boccetta di inchiostro. In casi come questo si può anche, qualora l'abboccatura sia compatibile, ricorrere a qualcosa di autocostruito come il "[[Calamaio 4001]]", che consente di prelevare fino all'ultima goccia di inchiostro.
 
In genere, indipendentemente dal meccanismo adoperato, è necessario eseguire l'operazione di utilizzo del converter con la punta della penna immersa nella boccetta di inchiostro, in modo che questo possa essere risucchiato al suo interno. Fate attenzione a che l'azione aspirante sia a carico del solo inchiostro e non di una miscela aria/inchiostro. Talvolta è necessario immergere anche una piccola parte della [[sezione]] in modo che il converter si riempia al massimo della sua capacità. Alcune case consigliano di caricare immergendo direttamente la punta del ''converter'' nella boccetta di inchiostro. In casi come questo si può anche, qualora l'abboccatura sia compatibile, ricorrere a qualcosa di autocostruito come il "[[Calamaio 4001]]", che consente di prelevare fino all'ultima goccia di inchiostro.
 +
 +
[[Categoria:Principianti]]

Menu di navigazione