Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:     
Questo tema, così affascinante, è ancora ben lungi dall’essere definito. Mentre non vi sono incertezze circa i primi modelli (serie 1.000, 2.000, 3.000 e 4.000), tutto diviene molto confuso con la produzione successiva, anche a causa dei codici che, spesso anche se non sempre, venivano impressi sul fondello delle stilografiche con alimentazione a siringa rovesciata. Codici che sembrano mettere in crisi la classificazione appena proposta e che molti rivenditori propongono come numero di modello.  Va però notato che:
 
Questo tema, così affascinante, è ancora ben lungi dall’essere definito. Mentre non vi sono incertezze circa i primi modelli (serie 1.000, 2.000, 3.000 e 4.000), tutto diviene molto confuso con la produzione successiva, anche a causa dei codici che, spesso anche se non sempre, venivano impressi sul fondello delle stilografiche con alimentazione a siringa rovesciata. Codici che sembrano mettere in crisi la classificazione appena proposta e che molti rivenditori propongono come numero di modello.  Va però notato che:
 
+
[[File:Onoto-51-MarbledBlue-Capped.jpg|thumb|Una [[Onoto 51]]]
* quasi mai la TDR imprimeva sul corpo penna il numero del modello (sono state per ora osservate due eccezioni: la n° 51 e la n°14, entrambe di produzione post 1945)
+
* quasi mai la TDR imprimeva sul corpo penna il numero del modello (sono state per ora osservate due eccezioni: la n° 51 e la n° 14, entrambe di produzione post 1945)
 
* i codici sul fondello hanno cominciato ad apparire dopo il 1921 e qualche volta erano così composti: "nnnnln" (numero-numero-numero-numero-lettera-numero): sembra che la lettera ed il numero ad essa seguente possano riferirsi all’anno o al lotto di produzione.
 
* i codici sul fondello hanno cominciato ad apparire dopo il 1921 e qualche volta erano così composti: "nnnnln" (numero-numero-numero-numero-lettera-numero): sembra che la lettera ed il numero ad essa seguente possano riferirsi all’anno o al lotto di produzione.
  

Menu di navigazione