Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Nuova pagina: ==Storia== Alla fine degli anni '30, seguendo ancora la tendenza che si andava affermando anche sul mercato italiano di realizzare penne che consentissero la visualizzazione del livel...
==Storia==

Alla fine degli anni '30, seguendo ancora la tendenza che si andava affermando anche sul mercato italiano di realizzare penne che consentissero la visualizzazione del livello di inchiostro, la [[Montegrappa]] produsse una nuova serie di stilografiche con [[caricamento a stantuffo]] e sezione trasparente. Trattandosi della nuova linea di punta anche queste penne vennero marchiate come ''Montegrappa Extra''.

==Caratteristiche tecniche==

Questi modelli erano caratterizzati dalla presenza di una sezione trasparente inserita fra il corpo della penna ed il gruppo pennino, per consentire, grazie al [[caricamento a stantuffo]], la visualizzazione del livello di inchiostro. Il cappuccio era con innesto a vite.

===Materiali===

Questi modelli vennero realizzati in celluloide tornita dal pieno, per corpo e cappuccio e celluloide trasparente per la sezione finale del corpo. Le finiture erano in metallo laminato oro ed il pennino in oro a 14 carati.

===Sistema di riempimento===

Questi modelli erano caratterizzati dal [[caricamento a stantuffo]].

==Versioni==

La nuova serie ''Montegrappa Extra'' con [[caricamento a stantuffo]] era caratterizzata da forme simili alla precedente [[Montegrappa faccettata|serie faccettata]], ma leggermente più dritte. La clip era sostanzialmente la stessa, di forma squadrata e con una sfaccettatura dei bordi. Il cappuccio era decorato con tre verette sottili sul fondo.

Affiancata a questa serie vennero prodotte anche delle versioni di minor pregio, marcate semplicemente ''Montegrappa'', dotate però di caricamento a [[pulsante di fondo]], ma con le stesse decorazioni.

===Colori===

Questi modelli vennero realizzati in una ampia varietà di lavorazioni della celluloide (marmorizzata, variegata, striata, anellata) ed in moltissimi colori diversi dei quali però non è noto un elenco preciso. Anche la sezione trasparente era caratterizzata da diverse decorazioni, a pelle di serpente o a spirali.

===Dimensioni===

{{DimModelli}}
|-
| ?
| 5" ?
| come è fatta
|-
|}

===Pennini===

I pennini erano realizzati in oro a 14 carati, marcati con la dicitura ''Montegrappa Extra'', inoltre imitando lo stile della [[Vacumatic]] (o forse solo della [[Extra Lucens]]) erano decorati da una incisione a forma di freccia.

{{CronoModelli}}
|-
| 1939~
| (data indicativa<ref>si fa riferimento alla fine degli anni '30.</ref>) Introdotti i modelli con [[caricamento a stantuffo]]
|-
|}

== Materiale disponibile ==

Nessuno per ora

<gallery>
</gallery>

== Note ==
<references/>

== Riferimenti esterni ==

* nessuno per ora

Menu di navigazione