Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:     
La produzione iniziale dell'Aurora è ben descritta dal primo catalogo pubblicato dall'azienda nel 1922, che vede la presenza di quattro diverse denominazioni, determinate dal sistema di caricamento adottato. Certamente i modelli iniziali prodotti fin dalla nascita dell'azienda sono stati quelli con caricamento [[safety]], denominati [[R.A.]],<ref>le denominazioni sono quelle utilizzate nel catalogo del 1922.</ref> sigla di ''Rientrante Aurora'', e con [[caricamento a contagocce]], denominate [[F.A.]], sigla di ''Fisso Aurora'' o [[F.A.S.]], sigla di ''Fisso Aurora Semplice''. A questi si aggiunse, all'inizio degli anni '20, la [[A.R.A]], sigla che sta per ''Aurora a Riempimento Automatico'', dotata di caricamento a levetta.  
 
La produzione iniziale dell'Aurora è ben descritta dal primo catalogo pubblicato dall'azienda nel 1922, che vede la presenza di quattro diverse denominazioni, determinate dal sistema di caricamento adottato. Certamente i modelli iniziali prodotti fin dalla nascita dell'azienda sono stati quelli con caricamento [[safety]], denominati [[R.A.]],<ref>le denominazioni sono quelle utilizzate nel catalogo del 1922.</ref> sigla di ''Rientrante Aurora'', e con [[caricamento a contagocce]], denominate [[F.A.]], sigla di ''Fisso Aurora'' o [[F.A.S.]], sigla di ''Fisso Aurora Semplice''. A questi si aggiunse, all'inizio degli anni '20, la [[A.R.A]], sigla che sta per ''Aurora a Riempimento Automatico'', dotata di caricamento a levetta.  
 +
 +
[[Image:Aurora-ARA-1920.jpg|thumb|left|Pubblicità [[Aurora]] degli anni '20.]]
    
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 7: Riga 9:  
I primi modelli della [[Aurora]] non si distinguono per particolari caratteristiche od innovazioni tecniche, sono semplicemente penne ben costruite e robuste, di ottima qualità, che non avevano niente da invidiare ai più famosi modelli dei concorrenti americani e tedeschi. Anche i sistemi di caricamento adottati sono del tutto ordinari, così come i materiali.
 
I primi modelli della [[Aurora]] non si distinguono per particolari caratteristiche od innovazioni tecniche, sono semplicemente penne ben costruite e robuste, di ottima qualità, che non avevano niente da invidiare ai più famosi modelli dei concorrenti americani e tedeschi. Anche i sistemi di caricamento adottati sono del tutto ordinari, così come i materiali.
   −
[[Image:Aurora-ARA-1920.jpg|thumb|left|Pubblicità [[Aurora]] degli anni '20.]]
+
[[Image:Penne-Aurora-1920.jpg|thumb|Pubblicità [[Aurora]] degli anni '20.]]
    
Questi modelli iniziali sono accumunati dall'assenza di un fermaglio; esattamente come avveniva per i contemporanei modelli della [[Montblanc]] infatti la clip veniva fornita a parte, realizzata tramite un anello metallico da inserire sul cappuccio, ed era disponibile in diverse lavorazioni fra le quali spicca quella che presente  
 
Questi modelli iniziali sono accumunati dall'assenza di un fermaglio; esattamente come avveniva per i contemporanei modelli della [[Montblanc]] infatti la clip veniva fornita a parte, realizzata tramite un anello metallico da inserire sul cappuccio, ed era disponibile in diverse lavorazioni fra le quali spicca quella che presente