Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 47: Riga 47:  
La [[Skyline]] presenta un semplice caricamento a levetta con alcune innovazioni. In particolare la penna è caratterizzata, come per le [[Vacumatic]] dall'uso di di un tubicino di sfiato all'interno del sacchetto. Questo consente di assorbire le differenze di pressione ed ottenere un migliore comportamento della penna in caso di utilizzo nei viaggi aerei dove le differenze di pressione possono causare perdite.
 
La [[Skyline]] presenta un semplice caricamento a levetta con alcune innovazioni. In particolare la penna è caratterizzata, come per le [[Vacumatic]] dall'uso di di un tubicino di sfiato all'interno del sacchetto. Questo consente di assorbire le differenze di pressione ed ottenere un migliore comportamento della penna in caso di utilizzo nei viaggi aerei dove le differenze di pressione possono causare perdite.
   −
L'uso del tubicino di sfiato modifica però le modalità di caricamento della penna, contrariamente all'ordinario caricamento a levetta infatti non è necessario aprire completamente la levetta per comprimere il sacchetto (operazione tra l'altro resa difficoltosa dalla presenza del tubicino di sfiato) ma questa deve essere sollevata leggermente più volte per effettuare la compressione dello sacchetto che causerà l'uscita dell'aria dal tubicino di sfiato ed il conseguente riempimento dello stesso per la depressione creata.
+
L'uso del tubicino di sfiato modifica però le modalità di caricamento della penna, contrariamente all'ordinario caricamento a levetta infatti non è necessario aprire completamente la levetta per comprimere il sacchetto (operazione tra l'altro resa difficoltosa dalla presenza del tubicino stesso) ma questa deve essere sollevata leggermente più volte per effettuare la compressione dello sacchetto che causerà l'uscita dell'aria dal tubicino di sfiato ed il conseguente riempimento dello stesso per la depressione creata.
    
==Versioni==
 
==Versioni==
Riga 59: Riga 59:  
Altre differenze sono nei cappucci che possono presentare bande di diverse dimensioni nella parte bassa (la più comune è quella sottile) o nessuna banda. Questa caratteristica contraddistingueva il costo dei modelli; quelli senza banda erano i più economici, e presentano una clip marcata dalla sola scritta ''Eversharp'', seguivano i modelli con banda sottile (1/8") o larga (1/4"), e che oltre alla scritta ''Eversharp'' presentavano sulla clip il tipico marchio di garanzia a vita della "W" stilizzata.
 
Altre differenze sono nei cappucci che possono presentare bande di diverse dimensioni nella parte bassa (la più comune è quella sottile) o nessuna banda. Questa caratteristica contraddistingueva il costo dei modelli; quelli senza banda erano i più economici, e presentano una clip marcata dalla sola scritta ''Eversharp'', seguivano i modelli con banda sottile (1/8") o larga (1/4"), e che oltre alla scritta ''Eversharp'' presentavano sulla clip il tipico marchio di garanzia a vita della "W" stilizzata.
   −
E' abbastanza comune, in corrispondenza alle versioni dotate si banda, anche trovare la testa del cappuccio (il cosiddetto ''derby'') rivestito in metallo dorata. Più rara è una versione che presente una seconda banda sulla parte alta del cappuccio. Infine le prime [[Skyline]] presentano una sezione del blocco pennino trasparente, per la visualizzazione dell'inchiostro.
+
E' abbastanza comune, in corrispondenza alle versioni dotate si banda, anche trovare la testa del cappuccio (il cosiddetto ''derby'') rivestito in metallo dorata. Più rara è una versione che presente una seconda banda sulla parte alta del cappuccio. Sono inoltre presenti diverse decorazioni nei cappucci metallici, le più comuni sono rigature orizzontali o verticali, ma esistono anche motivi geometrici diversiche sono  piuttosto rari. Infine le prime [[Skyline]] presentano una sezione del blocco pennino trasparente, che consente la visualizzazione della fine dell'inchiostro.
    
===Dimensioni===
 
===Dimensioni===

Menu di navigazione