Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:  
Fino alla creazione della [[Skyline]] la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] si era contraddistinta per la creazione di penne caratterizzate da una grande qualità stilistica, tanto che modelli come la [[DecoBand]], la [[Doric]] e la [[Coronet]] sono considerati i vertici dell'Art Deco nel campo degli strumenti di scrittura.
 
Fino alla creazione della [[Skyline]] la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] si era contraddistinta per la creazione di penne caratterizzate da una grande qualità stilistica, tanto che modelli come la [[DecoBand]], la [[Doric]] e la [[Coronet]] sono considerati i vertici dell'Art Deco nel campo degli strumenti di scrittura.
   −
Con la [[Skyline]] la [[Eversharp]], cercò di mantenere questa tradizione adeguandosi alle nuove tendenze stilistiche, già manifestatesi con l'introduzione della famosa [[Parker]] [[51]], e seguendo i dettami del nuovo design industriale entrato in voga negli anni '40  e '50, che prediligeva l'uso di forme semplici e pulite.  
+
Con la [[Skyline]] la [[Eversharp]], cercò di mantenere questa tradizione adeguandosi alle nuove tendenze stilistiche, già manifestatesi con l'introduzione della famosa [[Parker]] [[51]], seguendo però i dettami del nuovo design industriale entrato in voga negli anni '40  e '50, che prediligeva l'uso di forme semplici e pulite.
    
[[Image:NYC_Hudson2.jpg|thumb|La locomotiva disegnata da [http://en.wikipedia.org/wiki/Henry_Dreyfuss Henry Dreyfuss] a cui si ispira anche la forma della [[Skyline]].]]
 
[[Image:NYC_Hudson2.jpg|thumb|La locomotiva disegnata da [http://en.wikipedia.org/wiki/Henry_Dreyfuss Henry Dreyfuss] a cui si ispira anche la forma della [[Skyline]].]]
Riga 13: Riga 13:  
Per la realizzazione del nuovo modello la [[Eversharp]] si rivolse ad [http://en.wikipedia.org/wiki/Henry_Dreyfuss Henry Dreyfuss], un famoso designer industriale. Questi nel 1938 aveva già realizzato il restiling delle locomotive della [http://en.wikipedia.org/wiki/New_York_Central_Railroad New York Central Railroad], creando per esse una nuova carrozzeria avveniristica con cui vennero equipaggiati i nuovi modelli (che mantenevano comunque lo stesso macchinario interno dei precedenti).
 
Per la realizzazione del nuovo modello la [[Eversharp]] si rivolse ad [http://en.wikipedia.org/wiki/Henry_Dreyfuss Henry Dreyfuss], un famoso designer industriale. Questi nel 1938 aveva già realizzato il restiling delle locomotive della [http://en.wikipedia.org/wiki/New_York_Central_Railroad New York Central Railroad], creando per esse una nuova carrozzeria avveniristica con cui vennero equipaggiati i nuovi modelli (che mantenevano comunque lo stesso macchinario interno dei precedenti).
   −
Come nel caso della locomotiva Hudson, anche per la [[Skyline]] Dreyfuss si limitò alla realizzazione di una nuova forma per il corpo ed il cappuccio, per il resto la penna non è altro che una trazionale penna a levetta, senza significative innovazioni tecniche, se non quella dell'introduzione, all'interno del sacchetto interno, di un tubo di sfiato che ne consentiva un miglior comportamento durante i viaggi aerei.  
+
Come nel caso della locomotiva Hudson, anche per la [[Skyline]] Dreyfuss si limitò alla realizzazione di una nuova forma per il corpo ed il cappuccio, per il resto la penna non è altro che una trazionale penna a levetta, senza significative innovazioni tecniche, se non quella dell'introduzione, all'interno del sacchetto interno, di uno sfiatatoio che ne consentiva un miglior comportamento durante i viaggi aerei.
    
La forma della [[Skyline]] è comunque innovativa ed inusuale, e riscosse molto successo, la speciale forma della clip inoltre aderiva pienamente alle direttive militari che imponevano che le penne portate dai soldati dovessere essere completamente contenute all'interno della tasca della camicia della divisa mantenendo il risvolto di quest'ultima chiuso.
 
La forma della [[Skyline]] è comunque innovativa ed inusuale, e riscosse molto successo, la speciale forma della clip inoltre aderiva pienamente alle direttive militari che imponevano che le penne portate dai soldati dovessere essere completamente contenute all'interno della tasca della camicia della divisa mantenendo il risvolto di quest'ultima chiuso.
Riga 112: Riga 112:  
Immagine:Skyline-CommandPerformance-1943.jpg|Pubblicità del 1943
 
Immagine:Skyline-CommandPerformance-1943.jpg|Pubblicità del 1943
 
Immagine:Skyline-Others-1947.jpg|Pubblicità del 1947
 
Immagine:Skyline-Others-1947.jpg|Pubblicità del 1947
Immagine:Skylinee-RedSet-194x.jpg|Pubblicità del 1941
+
Immagine:Skylinee-RedSet-194x.jpg|Pubblicità degli anni '40
 
</gallery>
 
</gallery>
  

Menu di navigazione