Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:  
Nel 1928 vennero risolte le controversie con la [[Parker]] per l'uso del caricamento a [[pulsante di fondo]], e vennero introdotti quattro nuovi modelli in celluloide della serie ''U'' della [[Arumia|Arumia Original]], dove, in mancanza di un marchio migliore. era stata usata la lettera probabilmente stava ad indicare la iniziale di ''unbreakable''.  Venne introdotta anche una nuova linea, la [[Arumia|Arumia Meisterklasse]] più costosa. Di nuovo i modelli riscossero un buon successo ed alla fine dell'anno gli impianti funzionavano a pieno regime e riuscendo a malapena a soddisfare le richieste.
 
Nel 1928 vennero risolte le controversie con la [[Parker]] per l'uso del caricamento a [[pulsante di fondo]], e vennero introdotti quattro nuovi modelli in celluloide della serie ''U'' della [[Arumia|Arumia Original]], dove, in mancanza di un marchio migliore. era stata usata la lettera probabilmente stava ad indicare la iniziale di ''unbreakable''.  Venne introdotta anche una nuova linea, la [[Arumia|Arumia Meisterklasse]] più costosa. Di nuovo i modelli riscossero un buon successo ed alla fine dell'anno gli impianti funzionavano a pieno regime e riuscendo a malapena a soddisfare le richieste.
   −
Nel 1929 la [[Kaweco|KWG]] era alla ricerca di un marchio che sostituisse il poco attraente [[Arumia]], ed iniziarono i contatti con Max Sauter, il liquidatore della [[Kaweco]]. Dopo mesi di negoziati il 31 settembre del 1929, la ''KWG'' acquistò il marchio e cambiò nome in ''Kaweco Badische Füllhalterfabrik, Woringen & Grube'', venne anche introdotto  per l'occasione (su suggerimento dello stesso Sauter) anche il nuovo logo della [[Kaweco]], fusione dei loghi delle due azienda.  
+
Nel 1929 la [[Kaweco|KWG]] era alla ricerca di un marchio che sostituisse il poco attraente [[Arumia]], ed iniziarono i contatti con Max Sauter, il liquidatore della [[Kaweco]]. Dopo mesi di negoziati il 31 settembre del 1929, la ''KWG'' acquistò il marchio e cambiò nome in ''Kaweco Badische Füllhalterfabrik, Woringen & Grube'', venne anche introdotto  per l'occasione (su suggerimento dello stesso Sauter) anche il nuovo logo della [[Kaweco]], fusione dei loghi delle due azienda. L'accordo prevedeva la cessione del marchio, gli stock di merce e i contratti di vendita, ma non gli edifici, che restarono a disposizione dei debitori; anche riguardo gli impianti produttivi vennero acquisiti pochi macchinari, essendo la gran parte di questi, dedicati alla produzione di penne rientranti, diventati obsoleti.
   −
La nuova [[Kaweco]] cercò di dare un taglio netto con il passato, le vecchie penne vennero tolte dal commercio, ricomprate e distrutte, e si cercò anche di bloccarne la riparazione. La produzione iniziale ripartì dai modelli [[Arumia]] e [[Colleg]], quest'ultima divenne poi una vera e propria linea di prodotti più economici, rivolta all'uso scolastico.
+
La nuova [[Kaweco]] cercò di dare un taglio netto con il passato, i vecchi modelli vennero tolti dal mercato, quelli presenti nella rete di distribuzioni richiamati e sostituito, o ricomprati e distrutti, e si cercò anche di bloccarne la riparazione. I modelli [[safety]] tradizionali vennero rinnovati con un cappuccio a testa piatta realizzati in ebanite nera (400, 401, 402, 404, 406) o fiammata (500, 501, 502, 504, 506). I modelli [[Arumia]] della serie "U" vennero ripresentati a marchio [[Kaweco]] come [[Kaweco|Meisterklasse]], negli stessi colori.
 +
 
 +
 
 +
La produzione iniziale ripartì dai modelli [[Arumia]] e [[Colleg]], quest'ultima divenne poi una vera e propria linea di prodotti più economici, rivolta all'uso scolastico.
    
Le nuove penne erano di dimensioni e pregio e costo inferiore, ma questo fu di aiuto all'azienda in un periodo di forte crisi economica. I modelli dell'inizio degli anni '30 erano simili alle [[Duofolf]], il modello più lussuoso era la [[Kaweco Luxe]], in nero e perla con pennino oro 18k, mentre il modello più economico era la [[Colleg|Colleg Extra]].
 
Le nuove penne erano di dimensioni e pregio e costo inferiore, ma questo fu di aiuto all'azienda in un periodo di forte crisi economica. I modelli dell'inizio degli anni '30 erano simili alle [[Duofolf]], il modello più lussuoso era la [[Kaweco Luxe]], in nero e perla con pennino oro 18k, mentre il modello più economico era la [[Colleg|Colleg Extra]].