Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:  
Ad inizio secolo l'azienda aveva soltanto qualche decina di addetti (si parla di 25 dipendenti nel 1903), ma la produzione di stilografiche [[safety]] in ebanite nera cesellata era di ottima qualità e riscosse un grande successo. Nel 1909 l'azienda fondò filiali a Vienna, Parigi e Zurigo, oltre ad avere numerose agenzie di vendita in tutta Europa, edoltre (ad esempio in Turchia, a Istambul, in Egitto al Cairo ed in Russia a Pietroburgo). In questo periodo all'incirca i due terzi della produzione era destinato al mercato estero, ed è possibile, per i legami con la [[Morton]] che siano state rivendute a marchio [[Kaweco]] anche stilografiche di produzione americana.
 
Ad inizio secolo l'azienda aveva soltanto qualche decina di addetti (si parla di 25 dipendenti nel 1903), ma la produzione di stilografiche [[safety]] in ebanite nera cesellata era di ottima qualità e riscosse un grande successo. Nel 1909 l'azienda fondò filiali a Vienna, Parigi e Zurigo, oltre ad avere numerose agenzie di vendita in tutta Europa, edoltre (ad esempio in Turchia, a Istambul, in Egitto al Cairo ed in Russia a Pietroburgo). In questo periodo all'incirca i due terzi della produzione era destinato al mercato estero, ed è possibile, per i legami con la [[Morton]] che siano state rivendute a marchio [[Kaweco]] anche stilografiche di produzione americana.
   −
Nel 1911 erano disponibili più di 120 modelli diversi, realizzabili su ordinazione in base alle richieste del cliente. Erano previsti anche otto diversi modelli di caricamento, anche se i più comuni erano il [[caricamento a contagocce]] ed il [[safety]]. In particolare quest'ultimo era uno dei punti di forza della [[Kaweco]], che può vantarsi, con la [[Waterman]], di essere stata una fra le prime aziende ad aver utilizzato questo sistema, del quale, già nel 1909, aveva realizzato una versione perfezionata, utilizzando una manopola del fondello filettata, così da potervi avvitare il cappuccio per usarlo nelle operazioni di spostamento del gruppo pennino.
+
Nel 1911 erano disponibili più di 120 modelli diversi, realizzabili su ordinazione in base alle richieste del cliente. E' di questo anno l'introduzione sul mercato della serie di [[safety]] [[Kaweco 60x|601-605]]. Erano previsti anche otto diversi modelli di caricamento, anche se i più comuni erano il [[caricamento a contagocce]] ed il [[safety]]. In particolare quest'ultimo era uno dei punti di forza della [[Kaweco]], che può vantarsi, con la [[Waterman]], di essere stata una fra le prime aziende ad aver utilizzato questo sistema, del quale, già nel 1909, aveva realizzato una versione perfezionata, utilizzando una manopola del fondello filettata, così da potervi avvitare il cappuccio per usarlo nelle operazioni di spostamento del gruppo pennino.
    
Un'altra caratteristica distintiva della produzione [[Kaweco]] dei primi anni del secolo era la varietà delle forme, con cappucci conici e cilindrici, con chiusura ad incastro o a vite, corpi squadrati o tondi, e delle finiture, realizzate con coperture in metallo placcato, argento ed oro variamente lavorate, inserti di madreperla, decorazioni a smalto ed il raro e sofisticato ''[[tula]]''.
 
Un'altra caratteristica distintiva della produzione [[Kaweco]] dei primi anni del secolo era la varietà delle forme, con cappucci conici e cilindrici, con chiusura ad incastro o a vite, corpi squadrati o tondi, e delle finiture, realizzate con coperture in metallo placcato, argento ed oro variamente lavorate, inserti di madreperla, decorazioni a smalto ed il raro e sofisticato ''[[tula]]''.
Riga 30: Riga 30:  
La seconda guerra mondiale causà una forte diminuzione della manodopera disponibile e della produzione ma già nel 1950 l'azienda aveva iniziato a risollevarsi. La linea [[Dia]] venne riproposta in due misura  
 
La seconda guerra mondiale causà una forte diminuzione della manodopera disponibile e della produzione ma già nel 1950 l'azienda aveva iniziato a risollevarsi. La linea [[Dia]] venne riproposta in due misura  
   −
Nel 1960 ''Frederik Grube'à morì lasciando l'azienda in mano ai figli, ma l'avvento della penna a sfera aveva reso sempre meno significativa l'azienda, che comunque continuò a produrre pennini ed articoli da scrittura fino al 1972. Il fallimento definitivo avvenne per bancarotta nel 1996, ed il marchio venne acquisito dalla ''H&M Gutberlet Gmbh'' che rilevò l'azienda per rimettere sul mercato una versione moderna del prestigioso modello [[Sport]].
+
Nel 1960 ''Frederik Grube'' morì lasciando l'azienda in mano ai figli, ma l'avvento della penna a sfera aveva reso sempre meno significativa l'azienda, che comunque continuò a produrre pennini ed articoli da scrittura fino al 1972. Il fallimento definitivo avvenne per bancarotta nel 1996, ed il marchio venne acquisito dalla ''H&M Gutberlet Gmbh'' che rilevò l'azienda per rimettere sul mercato una versione moderna del prestigioso modello [[Sport]].
      Riga 44: Riga 44:  
|-
 
|-
 
| 1909 || Viene brevettato un modello [[safety]] con il fondello filettato per usarvi il cappuccio
 
| 1909 || Viene brevettato un modello [[safety]] con il fondello filettato per usarvi il cappuccio
 +
|-
 +
| 1911 || Introdotta la serie si [[safety]] [[Kaweco 60x|601-605]]
 
|-
 
|-
 
| 1913 || Introdotto il modello [[Sport]]
 
| 1913 || Introdotto il modello [[Sport]]

Menu di navigazione