Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
==Storia==
 
==Storia==
   −
Il modello [[Skyline]] venne introdotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] nel 1941. La [[Skyline]] è l'ultimo modello di successo prodotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]]: nonostante nel frattempo fossero stati introdotti dall'azienda nuovi modelli come la [[FifthAvenue]] e la [[CA]], anche a causa del loro scarso successo, la [[Skyline]] restò in produzione per tutti gli anni successivi, uscendo dalla produzione nel 1948. al raggiungersi del definitivo declino dell'azienda.
+
Il modello [[Skyline]] venne introdotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] nel 1941. La [[Skyline]] è l'ultimo modello di successo prodotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]]: nonostante nel frattempo fossero stati introdotti dall'azienda nuovi modelli come la [[Fifth Avenue]] e la [[CA]], anche a causa del loro scarso successo, la [[Skyline]] restò in produzione per tutti gli anni successivi, uscendo dalla produzione nel 1948. al raggiungersi del definitivo declino dell'azienda.
    
Talvolta si fa riferimento a questo modello anche con il nome di ''Skyliner'' ritenendo che questo fosse il nome iniziale dato alla penna, in realtà questo nome è stato utilizzato inizialmente solo per alcune versioni, quelle caratterizzate dal cappuccio striato a righe verticali e dal corpo in plastica color rosso, nero o marrone.
 
Talvolta si fa riferimento a questo modello anche con il nome di ''Skyliner'' ritenendo che questo fosse il nome iniziale dato alla penna, in realtà questo nome è stato utilizzato inizialmente solo per alcune versioni, quelle caratterizzate dal cappuccio striato a righe verticali e dal corpo in plastica color rosso, nero o marrone.
Riga 55: Riga 55:  
[[Image:1943-Eversharp-Skyline.jpg|thumb|Pubblicità della [[Skyline]] ''Command Performance''.]]
 
[[Image:1943-Eversharp-Skyline.jpg|thumb|Pubblicità della [[Skyline]] ''Command Performance''.]]
   −
Le differenze nei materiali di costruzione sono già state illustrate: sono presenti versioni interamente in polistirene o in celluloide, con il corpo in plastica ed il cappuccio in celluloide striata, o di metallo placcato o in oro 14k, o completamente in metallo, fino al modello di punta, chiamato ''Command Performance'',  interamente realizzato in oro 14k e venduto a 125$, illustrato nella immagine a fianco.
+
Le differenze nei materiali di costruzione sono già state illustrate: sono presenti versioni interamente in polistirene o in celluloide, con il corpo in plastica ed il cappuccio in celluloide striata, o di metallo placcato o in oro 14k, o completamente in metallo, fino al modello di punta, chiamato ''Command Performance'',  interamente realizzato in oro 14k e venduto a 125$, illustrato nella immagine a fianco. E' inoltre particolarmente rara una versione realizzata con cappuccio in acciaio.  
    
Altre differenze sono nei cappucci che possono presentare bande di diverse dimensioni nella parte bassa (la più comune è quella sottile) o nessuna banda. Questa caratteristica contraddistingueva il costo dei modelli; quelli senza banda erano i più economici, e presentano una clip marcata dalla sola scritta ''Eversharp'', seguivano i modelli con banda sottile (1/8") o larga (1/4"), e che oltre alla scritta ''Eversharp'' presentavano sulla clip il tipico marchio di garanzia a vita della "W" stilizzata.
 
Altre differenze sono nei cappucci che possono presentare bande di diverse dimensioni nella parte bassa (la più comune è quella sottile) o nessuna banda. Questa caratteristica contraddistingueva il costo dei modelli; quelli senza banda erano i più economici, e presentano una clip marcata dalla sola scritta ''Eversharp'', seguivano i modelli con banda sottile (1/8") o larga (1/4"), e che oltre alla scritta ''Eversharp'' presentavano sulla clip il tipico marchio di garanzia a vita della "W" stilizzata.

Menu di navigazione