Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:  
[[Image:Ancora-Maxima-Blue-Open.jpg|thumb|Una [[Maxima]].]]
 
[[Image:Ancora-Maxima-Blue-Open.jpg|thumb|Una [[Maxima]].]]
   −
Alla fine degli anni '30 vennero introdotti due nuovi modelli alta qualità, denominati rispettivamente [[Dama]] e [[Maxima]]. Entrambi vennero realizzati in diversi colori ed anche in una bellissima celluloide laminata trasparente, simile a quella della [[Vacumatic]]. Le penne vennero dotato di un innovativo sistema di caricamento a [[siringa rovesciata]], con una clip a ruzzolina dorata e tre verette sul cappuccio. La differenza fra i due modelli era che la [[Maxima]] era tonda, mentre la [[Dama]] faccettata, come una [[Doric]] (o come una [[Extra]]), ed era disponibile in quattro dimensioni contro le due della [[Maxima]]. Della [[Dama]] venne prodotta anche una versione con [[caricamento a levetta]], inoltre la penna era dotata di un bellissimo pennino bicolore che riproduceva il logo dell'ancora.  
+
Alla fine degli anni '30 vennero introdotti due nuovi modelli alta qualità, denominati rispettivamente [[Da-Ma]] e [[Maxima]]. Entrambi vennero realizzati in diversi colori ed anche in una bellissima celluloide laminata trasparente, simile a quella della [[Vacumatic]]. Le penne vennero dotato di un innovativo sistema di caricamento a [[siringa rovesciata]], con una clip a ruzzolina dorata e tre verette sul cappuccio. La differenza fra i due modelli era che la [[Maxima]] era tonda, mentre la [[Da-Ma]] faccettata, come una [[Doric]] (o come una [[Extra]]), ed era disponibile in quattro dimensioni contro le due della [[Maxima]]. Della [[Da-Ma]] venne prodotta anche una versione con [[caricamento a levetta]], inoltre la penna era dotata di un bellissimo pennino bicolore che riproduceva il logo dell'ancora.  
   −
Lanciata da una vasta campagna pubblicitaria la [[Dama]] riscosse un buon successo commerciale, ma il sistema di caricamento, per quanto innovativo, risultò essere molto fragile dal punto di vista meccanico; molte penne dovettero tornare in fabbrica dove il sistema di caricamento venne modificato in un [[pulsante di fondo]], perdendo così la trasparenza del corpo penna.  
+
Lanciata da una vasta campagna pubblicitaria la [[Da-Ma]] riscosse un buon successo commerciale, ma il sistema di caricamento, per quanto innovativo, risultò essere molto fragile dal punto di vista meccanico; molte penne dovettero tornare in fabbrica dove il sistema di caricamento venne modificato in un [[pulsante di fondo]], perdendo così la trasparenza del corpo penna.  
   −
Nello stesso periodo vennero prodotte anche altri modelli in celluloide con il più semplice [[caricamento a levetta]] o a [[pulsante di fondo]], di prezzo più basso rispetto alla [[Dama]], ma sempre di alta qualità, con tre verrete sul cappuccio ed una clip terminante con una punta con tre piegature a forma di zampa di felino. Non è nota una denominazione specifica per questi modelli, che venivano prodotti con finiture dorate o cromate, queste ultime (in produzione dalla fine degli anni '30 ai primi degli anni '40) erano associate ai pennini in acciaio, realizzati in una lega denominata ''Zanio''.
+
Nello stesso periodo vennero prodotte anche altri modelli in celluloide con il più semplice [[caricamento a levetta]] o a [[pulsante di fondo]], di prezzo più basso rispetto alla [[Da-Ma]], ma sempre di alta qualità, con tre verrete sul cappuccio ed una clip terminante con una punta con tre piegature a forma di zampa di felino. Non è nota una denominazione specifica per questi modelli, che venivano prodotti con finiture dorate o cromate, queste ultime (in produzione dalla fine degli anni '30 ai primi degli anni '40) erano associate ai pennini in acciaio, realizzati in una lega denominata ''Zanio''.
    
[[Image:1948-05-Ancora.jpg|thumb|Pubblicità della [[Ancora Lusso|Lusso]] degli anni '50.]]
 
[[Image:1948-05-Ancora.jpg|thumb|Pubblicità della [[Ancora Lusso|Lusso]] degli anni '50.]]
Riga 61: Riga 61:  
| 1932~ || (data indicativa<ref name="date_ancora"/>) Introdotto il modello [[Ancora Duplex|Duplex]]
 
| 1932~ || (data indicativa<ref name="date_ancora"/>) Introdotto il modello [[Ancora Duplex|Duplex]]
 
|-
 
|-
| 1938~ || (data indicativa<ref>limite superiore per la data di introduzione, a causa della presenza del modello [[Dama]] in [[:File:1938-Ancora-Dama.jpg|questa pubblicità]] del 1938.</ref>) Introdotti i modelli [[Dama]] e [[Maxima]]
+
| 1938~ || (data indicativa<ref>limite superiore per la data di introduzione, a causa della presenza del modello [[Da-Ma]] in [[:File:1938-Ancora-Da-Ma.jpg|questa pubblicità]] del 1938.</ref>) Introdotti i modelli [[Da-Ma]] e [[Maxima]]
 
|-
 
|-
 
| 1938  || La produzione viene portata ad Arona
 
| 1938  || La produzione viene portata ad Arona
Riga 77: Riga 77:  
| [[Ancora Duplex|Duplex]] || 1932 ? || ?
 
| [[Ancora Duplex|Duplex]] || 1932 ? || ?
 
|-
 
|-
| [[Dama]] || 1939 ?|| ?
+
| [[Da-Ma]] || 1939 ?|| ?
 
|-
 
|-
 
| [[Maxima]] || 1939 ? || ?
 
| [[Maxima]] || 1939 ? || ?

Menu di navigazione