Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
Riga 206: Riga 206:  
Pare che sia stato lo stesso ''Philipp Mutschler'' ad ever introdotto, fra i primi in Europa, l'uso di [[resina plastica]] fabbricata con stampo ad iniezione per la realizzazione di penne stilografiche, realizzando i relativi macchinari. L'azienda, altra alla produzione a proprio marchio, pare sia anche stata fornitrice di parti ed intere penne per altri marchi, come [[Rotring]], [[Cross]], [[Geha]], ecc. L'azienda acquisì in un secondo tempo anche le fabbriche di pennini ''[[Degussa]]'' (nel dopoguerra) e ''[[Rupp]]'' (nel 1975), ma era praticamente sconosciuta sul mercato.
 
Pare che sia stato lo stesso ''Philipp Mutschler'' ad ever introdotto, fra i primi in Europa, l'uso di [[resina plastica]] fabbricata con stampo ad iniezione per la realizzazione di penne stilografiche, realizzando i relativi macchinari. L'azienda, altra alla produzione a proprio marchio, pare sia anche stata fornitrice di parti ed intere penne per altri marchi, come [[Rotring]], [[Cross]], [[Geha]], ecc. L'azienda acquisì in un secondo tempo anche le fabbriche di pennini ''[[Degussa]]'' (nel dopoguerra) e ''[[Rupp]]'' (nel 1975), ma era praticamente sconosciuta sul mercato.
   −
Nel 1963 [[Reform]] l'azienda venne acquisita dai figli di ''Philipp Mutschler''. Non è chiaro quando iniziò la diffusione massiccia sul mercato delle penne a marchio [[Reform]]; l'azienda si concentrò comunque sulla produzione economica destinata al mercato scolastico ed all'uso comune, com modelli economici, ma ben costruiti e perfettamente funzionali. Agli inizi degli anni '90 le penne a marchio [[Reform]] erano fra le più diffuse in Germania. L'azienda però ebbe un periodo di crisi e nel 1999 venne ceduta, e nonostante il tentativo di salvataggio da parte della [http://en.wikipedia.org/wiki/Sanford_%28writing_products%29 Sanford] nel 2003 fallì definitivamente.
+
Nel 1963 [[Reform]] l'azienda venne acquisita dai figli di ''Philipp Mutschler''. Non è chiaro quando iniziò la diffusione massiccia sul mercato delle penne a marchio [[Reform]]; l'azienda si concentrò comunque sulla produzione economica destinata al mercato scolastico ed all'uso comune, con modelli economici, ma ben costruiti e perfettamente funzionali. Agli inizi degli anni '90 le penne a marchio [[Reform]] erano fra le più diffuse in Germania. L'azienda però ebbe un periodo di crisi e nel 1999 venne ceduta, e nonostante il tentativo di salvataggio da parte della [http://en.wikipedia.org/wiki/Sanford_%28writing_products%29 Sanford] nel 2003 fallì definitivamente.
    
I modelli più conosciuti prodotti dalla [[Reform]] sono ''Reform Original'', ''Refograph'', ''Reform 1745''.  
 
I modelli più conosciuti prodotti dalla [[Reform]] sono ''Reform Original'', ''Refograph'', ''Reform 1745''.  

Menu di navigazione