Modifiche

Jump to navigation Jump to search
2 471 byte aggiunti ,  13 anni fa
Creata pagina con 'thumb|Una [[Colleg modello 550]] ==Storia== Il modello Dia venne introdotto sul mercato da Kaweco nel 1934, come linea di punta dell'azie...'
[[Image:Colleg-550-Capped.jpg|thumb|Una [[Colleg]] modello 550]]
==Storia==

Il modello [[Dia]] venne introdotto sul mercato da [[Kaweco]] nel 1934, come linea di punta dell'azienda, con il passaggio al [[caricamento a stantuffo]]. Con l'introduzione della nuova linea di punta [[Elite]] nel 1937 la linea venne ristilizzata per diventare di fascia media. Rimase in produzione come linea di fascia bassa fino agli '50.

==Caratteristiche tecniche==

La [[Dia]] è il primo modello con [[caricamento a stantuffo]] realizzato dalla [[Kaweco]], ma non si contraddistingue per particolari innovazioni tecniche rispetto alla produzione tedesca del suo tempo. Una caratteristica comune è l'uso di un fondello rimuovibile per l'accesso al pomello che aziona il meccanismo di caricamento

===Materiali===

Le versioni iniziali erano realizzate in [[celluloide]], con la sezione finale del corpo trasparente per la visualizzazione del livello di inchiostro. Le finiture erano in metallo laminato oro, il pennino in oro a 14 carati.

===Sistema di riempimento===

Le penne di questa serie sono tutte dotate di un ordinario (per la produzione tedesca dell'epoca) [[caricamento a stantuffo]], realizzato in ebanite. Il sughero è montato, come nel resto della produzione [[Kaweco]] tramite un pomello a forma di fungo che si incastra nel ... (da finire)

==Versioni==

Le versioni iniziali vennero prodotte in due misure, denominate 83 ed 85. A questa in seguito si affiancò la 125, prodotta come modello di lusso, di maggiori dimensioni e con fondello e testa del cappuccio in metallo dorato e cesellato.

In seguito (dopo la guerra, datazione non nota) venne effettuata una ristilizzazione della linea in cui il fondello divenne più affusolato, e si ebbe un progressivo passaggio dalla celluloide alla resina plastica, con penne di dimensione più ridotta marchiate con i numeri 802, 803 e 805.

===Colori===

Le penne vennero prodotte prevalentemente in colore nero, anche se sono noti, almeno per la prima serie, versioni in colori marmorizzati.

===Pennini===

I pennini erano in oro a 14 carati, con inciso il nuovo logo [[Kaweco]] e la caratura.

{{DimModelli}}

|-
| Nome
| 5" ?
| come è fatta
|-
|}

{{CronoModelli}}
|-
| 1934
| Introdotta la serie [[Dia]]
|-
| 1937
| Introdotta la serie [[Elite]]
|-
|}

== Materiale disponibile ==

<gallery>
</gallery>
<gallery>
</gallery>

== Riferimenti esterni ==

* nessuno per ora

[[Category:Modelli]]
[[Category:Kaweco]]

Menu di navigazione