Fingertip
Contents
Storia
Nel 1946[1] la Moore lanciò un quello che viene considerato il suo ultimo modello di rilievo, la Fingertip. Il modello venne dismesso all'incirca nel 1951.
Caratteristiche tecniche
Le penne di questa serie sono caratterizzate da una particolarissima costruzione della sezione e del gruppo pennino (brevetto nº US-2432112) che vede quest'ultimo integrato in un puntale metallico.
Materiali
Esistono diverse versioni della penna, con corpo e cappuccio in celluloide, con corpo e cappuccio in plastica a tinta unita, con corpo in plastica e cappuccio in metallo cromato. In tutte le varianti il puntale della penna è comunque realizzato in metallo. Il pennino in oro a 14 carati.
Sistema di riempimento
Tutte le penne di questa serie erano dotate del sistema di caricamento a levetta.
Versioni
Colori
Pennini
Misure
Nella tabella seguente sono riportate le misure relative alla diverse varianti del modello, sia per quanto riguarda le lunghezze che il peso. I diametri per fusto e cappuccio sono misurati sul loro valore massimo, la sezione invece sul punto di presa, ed il diametro è quindi una indicazione approssimata. I pesi sono a penna scarica (o senza cartucce).
Versione | Lunghezza | Altre misure: lunghezze, diametri, pesi |
---|---|---|
-- | -- |
Riepilogo delle informazioni disponibili
Si riportano di seguito le informazioni raccolte in riferimento ai modelli trattati in questa pagina, a partire dai dati di cronologia, i riferimenti trovati sul web ed il materiale (foto, pubblicità, documenti) disponibile al riguardo.
Cronologia
Anno | Avvenimento |
---|---|
1946 | l'azienda introduce le Fingertip |
1951 | l'azienda dismette le Fingertip |
Riferimenti esterni
- [1] Pagina del modello su PenHero
Note
- ↑ si sono utilizzate le date indicate da questo articolo.
Materiale disponibile
Produced by | Moore Pen Company + |
Production ended | 1951 + |
Production started | 1946 + |