Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 44: Riga 44:  
I modelli che fanno parte della linea ''Taperite'', così come i corrispondenti con sezione ordinaria e pennino aperto denominati ''Standard'', sono più di uno e si distinguono prevalentemente per la realizzazione del cappuccio e le finiture adottate. Di queste diverse varianti alcune sono state introdotte immediatamente ed altre in un secondo tempo, ampliando la gamma delle tipologie di penne che fanno parte di questa serie. Abbiamo provato a riassumere le caratteristiche di queste penne, e la numerazione con cui sono state classificate (almeno in alcuni cataloghi) nella tabella pubblicata di seguito.  
 
I modelli che fanno parte della linea ''Taperite'', così come i corrispondenti con sezione ordinaria e pennino aperto denominati ''Standard'', sono più di uno e si distinguono prevalentemente per la realizzazione del cappuccio e le finiture adottate. Di queste diverse varianti alcune sono state introdotte immediatamente ed altre in un secondo tempo, ampliando la gamma delle tipologie di penne che fanno parte di questa serie. Abbiamo provato a riassumere le caratteristiche di queste penne, e la numerazione con cui sono state classificate (almeno in alcuni cataloghi) nella tabella pubblicata di seguito.  
   −
Nella tabella sottostante sono riportate, per ciascun codice numerico, indicato in prima colonna, il nome comune associato al modello (come desunto da cataloghi e pubblicità) indicato in seconda colonna e l'indicazione se trattasi di modello ''Taperite'' (con sezione carenata che copre il gruppo pennino) o di modello ''Standard'' con sezione ordinaria e pennino aperto indicati in terza colonna; la quarta ed ultima colonna illustra sinteticamente le caratteristiche distintive di ciascuno modello, i cui dettagli sono illustrati nell'elenco successivo.
+
Nella tabella sottostante sono riportate, per ciascun codice numerico, indicato in prima colonna, il nome comune associato al modello (come desunto da cataloghi e pubblicità) indicato in seconda colonna e l'indicazione se trattasi di modello ''Taperite'' (con sezione carenata che copre il gruppo pennino) o di modello ''Standard'' (con sezione ordinaria e pennino aperto) indicati in terza colonna; la quarta ed ultima colonna illustra sinteticamente le caratteristiche distintive di ciascuno modello, i cui dettagli sono illustrati nell'elenco successivo.
    
{{WatermanTaperitesNumbers}}
 
{{WatermanTaperitesNumbers}}
   −
Tutti i diversi modelli comunque presentano alcune caratteristiche comuni, come un fusto con una terminazione rotonda (in alcuni casi terminante con un inserto in celluloide trasparente), la sezione separata dal fusto da un anello metallico per la chiusura ad incastro del cappuccio, ed una particolare clip montata ad anello con un dado sulla testa del cappuccio, che recano incisa la scritta ''"Waterman"'' in verticale sulla parte superiore. La stampigliatura sul fusto della penna riporta la scritta ''"Waterman's"'' in corsivo sovrastrante la scritta ''"MADE IN XXX"'' in stampatello (dove XXX è USA, Canada, ecc.).
+
Tutti i diversi modelli comunque presentano alcune caratteristiche comuni, come un fusto con una terminazione rotonda (in alcuni casi terminante con un inserto in celluloide trasparente), la sezione separata dal fusto da un anello metallico per la chiusura ad incastro del cappuccio, ed una particolare clip montata ad anello con un dado sulla testa del cappuccio, che reca incisa la scritta ''"Waterman"'' in verticale sulla parte superiore. La stampigliatura sul fusto della penna riporta la scritta ''"Waterman's"'' in corsivo sovrastrante la scritta ''"MADE IN XXX"'' in stampatello (dove XXX è USA, Canada, ecc.).
   −
I vari modelli vennero prodotti in due misure, i modelli da uomo che hanno un fusto più lungo e sono leggermenti più larghi, e i modelli da signora, più corti, entrambi sono comunque dotati dello stesso gruppo pennino (''Taperite'' o ''Standard'' che fosse). I modelli da signora inoltre riportano nel codice numerico il suffisso ''"V"'' usato tradizionalmente dalla [[Waterman]] per indicare i modelli di lunghezza inferiore (la cosiddetta ''"V-lenght"'', dove la ''"V"'' deriva da ''"Vest"'', indicazione di ''tascabile'').  
+
I vari modelli vennero prodotti in due misure, i modelli da uomo che hanno un fusto più lungo e sono leggermenti più larghi, e i modelli da signora sono nettamente più corti, entrambi sono comunque dotati dello stesso gruppo pennino (''Taperite'' o ''Standard'' che fosse). I modelli da signora inoltre riportano nel codice numerico il suffisso ''"V"'' usato tradizionalmente dalla [[Waterman]] per indicare i modelli di lunghezza inferiore (la cosiddetta ''"V-lenght"'', dove la ''"V"'' deriva da ''"Vest"'', indicazione di ''tascabile'').  
   −
Nelle prime versioni la clip era realizzata con un'asta diritta, con delle ali laterali sulla parte superiore all'altezza della scritta (più corta) che va ad inserirsi nel cappuccio. Nelle versioni successive (a partire dalla [[Crusader]]) la clip diventa a forma trapezoidale che va ad incastrarsi in rilievo sulla parte superiore più larga che è inserita nel cappuccio, che è decorata con righe verticali, la scritta in questo caso è più lunga. Le versioni da signora hanno la clip più corta e tozza rispetto a quelle normali, resa ancora più corda in una revisione stilistica successiva.
+
Nelle prime versioni la clip era realizzata con un'asta diritta, con delle ali laterali sulla parte superiore all'altezza della scritta (più corta) che va ad inserirsi nel cappuccio. Nelle versioni successive (a partire dalla [[Crusader]]) la clip diventa a forma trapezoidale che va ad incastrarsi in rilievo sulla parte superiore più larga che è inserita nel cappuccio, che è decorata con righe verticali, la scritta in questo caso è più lunga. Le versioni da signora hanno la clip più corta rispetto a quelle normali, resa ancora più corta e tozza in una revisione stilistica successiva.
   −
Nei modelli ''Standard'' esistono due varianti della forma della sezione; questa inizialmente era svasata come nei modelli tradizionali, ma esiste una seconda versione che assume una forma con terminazione arrotondata, che si ritrova anche nella produzione francese di penne con [[caricamento a cartuccia]]. Le restanti caratteristiche che distinguono i vari modelli della serie ''Taperite'' sono riportate nell'elenco seguente.
+
Nei modelli ''Standard'' esistono due varianti della forma della sezione; questa inizialmente era svasata come nei modelli precedenti, ma ne venne prodotta una seconda versione in cui assume una forma con terminazione arrotondata, la stessa che si ritrova anche nella produzione francese di penne con [[caricamento a cartuccia]]. Le restanti caratteristiche, che distinguono i singoli modelli della serie ''Taperite'', sono riportate nell'elenco seguente.
    
* [[Stateleigh]]: prodotta dal [[1945]], immessa sul mercato al prezzo di $13.50. Si contraddistingue per un cappuccio in metallo laminato oro con una decorazione costituita da due gruppi di quattro linee sottili orizzontali brevemente distanziati fra loro poste nella parte bassa del cappuccio, a loro volta sovrastate da una stella (una decorazione denominata dai collezionisti ''"Star and Stripes"''). Sia la clip che l'intero meccanismo della levetta sono laminati in oro.
 
* [[Stateleigh]]: prodotta dal [[1945]], immessa sul mercato al prezzo di $13.50. Si contraddistingue per un cappuccio in metallo laminato oro con una decorazione costituita da due gruppi di quattro linee sottili orizzontali brevemente distanziati fra loro poste nella parte bassa del cappuccio, a loro volta sovrastate da una stella (una decorazione denominata dai collezionisti ''"Star and Stripes"''). Sia la clip che l'intero meccanismo della levetta sono laminati in oro.