Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
==Storia==
+
=Storia=
   −
Il modello ''770'' (ed il correlato ''770M'') venne introdotto sul mercato dalla [[Produced by::Conway Stewart]] all'incirca nel [[Production started::1924]].<ref>le informazioni sulle date sono prese dal sito di Jonathan Donahaye, su Penultimate viene riportato solo il 1942, in nessuno dei due casi è specificato come la datazione è stata stabilita.</ref> Il modello venne dismesso all'incirca nel [[Production ended::1942]].
+
Il modello ''770'' (ed il correlato ''770M'') venne introdotto sul mercato dalla [[Produced by::Conway Stewart]] all'incirca nel [[Production started::1924]].<ref>le informazioni sulle date sono prese dal sito di Jonathan Donahaye, su Penultimate viene riportato solo il 1942, la datazione è attribuita a Steve Hull ma non è specificato come è stata stabilita.</ref> Il modello venne dismesso all'incirca nel [[Production ended::1942]]. Sono note alcune varianti del modello, ma non è nota una diversa cronologia produttiva delle stesse.
   −
==Caratteristiche tecniche==
+
=Caratteristiche tecniche=
   −
===Materiali===
+
Si tratta di penne tecnicamente ordinarie, la cui sola particolarità è costituita dalle flange sulla levetta per alcune versioni. Il cappuccio è con chiusura a vite. Il fermaglio è stondato ed inserito lateralmente nel cappuccio (incastro?).
   −
===Sistema di riempimento===
+
==Materiali==
   −
==Versioni==
+
La penna è stata prodotta in [[ebanite]] sia nera che [[mottled]], ma una versione più tarda è stata prodotta anche in resina plastica. Clip e levetta sono in metallo dorato. Il pennino è in oro a 14 carati.
   −
===Colori===
+
==Sistema di riempimento==
   −
===Pennini===
+
Questo modello era dotato di [[caricamento a levetta]], la cui peculiarità del caricamento è la presenza di due flange poco sopra la terminazione costituita da un tondo che appare in alcune versione. In altre la levetta è normale, con terminazione a tondo (detta anche ''lollipop lever'').
 +
 
 +
=Versioni=
 +
[[File:Conway-Stewart-770M-Mottled-Capped.jpg|thumb|Una ''770M'' [[mottled]] ]]
 +
 
 +
Esistono almeno due varianti principali, la ''770'' più piccola e la ''770M'' più grande.<ref>quando non indicato diversamente le informazioni relative a questo modello provengono dal sito di Jonathan Donahaye segnalato nei riferimenti.</ref> Si tratta di penne in stile ''[[flat top]]'' ma leggermente bombate alle estremità, di dimensioni significative. Il fermaglio ha una  terminazione a pallina, con una parte piatta iniziale su cui è stampigliato il logo dell'azienda con le lettere CS in un rombo.  Sono note versioni con una o due verette dorate, e con varianti della levetta (con o senza flange) ma non è nota una classificazione più dettagliata o una cronologia dei cambiamenti.
 +
 
 +
Le penne presentano una stampigliatura «''The Conway Pen''» sulla prima riga, con una riga di puntini, seguita da una riga con la scritta «''Conway Stewart London''» ed infine una terza riga con il numero nella forma «''No. 770M''» o «''No. 770''».
 +
 
 +
==Colori==
 +
 
 +
Sono noti due colori principali, il nero e l'[[ebanite fiammata]]. Il nero è stato prodotto anche in plastica.
 +
 
 +
==Pennini==
 +
 
 +
Sono presenti pennini [[Duro]] sia pennini marcati «''Conway Stewart''» con la scritta su due righe, in oro a 14 carati ma senza numero.
    
{{DimModelli}}
 
{{DimModelli}}
|-
+
{{RigaDimModelli
| Nome
+
|Versione = 770
| 5" ?
+
|Lunghezza = 13.5
| come è fatta
+
|body=10.4
|-
+
|cap=6.0
|}
+
|calzata=
 +
|d_body=
 +
|d_cap=13
 +
|d_section=
 +
|Weight=
 +
|w_body=
 +
}}
 +
{{RigaDimModelli
 +
|Versione = 770M
 +
|Lunghezza = 14.2
 +
|body=11.
 +
|cap=6.5
 +
|calzata=
 +
|d_body=
 +
|d_cap=
 +
|d_section=
 +
|Weight=
 +
|w_body=
 +
}}
 +
{{TabEnd}}
    +
{{RiepilogoModello}}
 
{{CronoModello|Conway Stewart 770}}
 
{{CronoModello|Conway Stewart 770}}
 +
 
== Riferimenti esterni ==
 
== Riferimenti esterni ==
 
* [http://jonathandonahaye.conwaystewart.info/csbook/page8.htm#cs770] Paragrafo dal sito di Jonathan Donahaye
 
* [http://jonathandonahaye.conwaystewart.info/csbook/page8.htm#cs770] Paragrafo dal sito di Jonathan Donahaye
* [http://conway-stewart.old-pens.co.uk/nos_600_&_above.htm] Pagina dal sito Penultimate
+
* [http://conway-stewart.old-pens.co.uk/nos_600_&_above.htm#770%20The%20Conway%20Pen] Paragrafo dal sito Penultimate
 
== Note ==
 
== Note ==
 
<references/>
 
<references/>