Risultati della ricerca

Risultati 31 - 51 di 105
Ricerca avanzata

Cerca nei namespace:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • ...enominazione ''"Società Anonima Pennini King"'' ed in seguito (il 6 luglio 1934) sostanzialmente forzata a cambiare nome in ''"Società Anonima Fabbrica It ...ta una data precisa). {{Infobox_Marca|SAFIS}}{{BrandData|Place=Torino|Date=1934-07-06|Country=IT|Trademarks=The King,Radius,Astura}}
    6 KB (837 parole) - 18:22, 15 apr 2021
  • ...presentanza è [[:File:1934-03-Waterman-Cavaliere-9x.jpg|questa]] del marzo 1934.</ref> i fratelli Cavaliere assunsero anche la rappresentanza esclusiva per
    5 KB (662 parole) - 02:29, 10 ago 2023
  • ...presentanza è [[:File:1934-03-Waterman-Cavaliere-9x.jpg|questa]] del marzo 1934.</ref> i fratelli Cavaliere assunsero anche la rappresentanza esclusiva per
    5 KB (678 parole) - 02:29, 10 ago 2023
  • ...ttomarca [[Wasp]]. La produzione [[Wasp]] iniziò nel [[Production started::1934]],<ref>si sono prese come riferimento le date riportate in [http://www.penh
    2 KB (233 parole) - 19:33, 14 gen 2022
  • ...and was recorded in [[1934]] with the new name, and the exact date July, 6 1934, results from the test of the comunication of the name change to the "Consi
    6 KB (1 013 parole) - 01:12, 20 giu 2018
  • [[Image:1934-09-Waterman-32.jpg|thumb|Una pubblicità del 1934]]
    4 KB (537 parole) - 22:32, 28 mar 2023
  • ...alla registrazione del marchio in quell'anno ({{Marchio|49908}}).<ref>il [[1934]] è indicato come anno di fondazione anche nelle [[:File:1937-AnnuarioIndu {{BrandData|Founder=Massimo Zeme|Place=Torino|Date=1934|Country=IT|Trademarks=Rexing}}
    5 KB (762 parole) - 12:34, 13 ago 2023
  • ...opini in her book ''"La storia della stilografica in Italia"'' indicates [[1934]], the company was certainly active earlier, appearing in [[:File:1932-Annu
    2 KB (302 parole) - 15:47, 13 ago 2023
  • ...che dalla similarità dei caratteri e delle lavorazioni, da una fattura del 1934 mostrata in [https://archive.is/HbO1A questa discussione].</ref> Si distins
    2 KB (260 parole) - 01:30, 27 nov 2020
  • ...stimonia un esempio è del [[1924]]), ma venne ripresa in pompa magna nel [[1934]] in occasione della celebrazione, con un anno di ritardo, del cinquantesim
    2 KB (256 parole) - 15:13, 15 gen 2022
  • ...stimonia un esempio è del [[1924]]), ma venne ripresa in pompa magna nel [[1934]] in occasione della celebrazione, con un anno di ritardo, del cinquantesim
    2 KB (264 parole) - 15:13, 15 gen 2022
  • ...che dalla similarità dei caratteri e delle lavorazioni, da una fattura del 1934 mostrata in [https://archive.is/HbO1A questa discussione].</ref> Si distins
    2 KB (274 parole) - 01:29, 27 nov 2020
  • ...della registrazione del marchio ({{Marchio|50489}}) avvenuta appunto nel [[1934]] da parte della nuova società, che per questo prendiamo come data di iniz
    4 KB (616 parole) - 01:04, 31 gen 2022
  • ...della registrazione del marchio ({{Marchio|50489}}) avvenuta appunto nel [[1934]] da parte della nuova società, che per questo prendiamo come data di iniz
    5 KB (640 parole) - 01:03, 31 gen 2022
  • ...Italiano Lavorazione Galalite e Affini"'' in quanto tale sia nato fra il [[1934]] ed il [[1935]], dato che Eugenio Giarola viene citato come ''"Giarola Eug
    2 KB (269 parole) - 00:55, 18 ago 2023
  • ...rore nella prima parte (la traduzione inglese del testo tedesco riporta il 1934...).</ref> Il marchio ''Rappen'' (traducibile in ''cavallo nero'') era già ...riportanti rispettivamente il testo ''Garantiert'', ''14'', ''Karat''. Nel 1934 questa dicitura venne sostituita con le tre righe ''Rappen'', ''14'', ''Kar
    5 KB (656 parole) - 21:39, 13 lug 2022
  • .../ref> The activity started from the production of steel nibs, but around [[1934]], at a change of venue, it began production of fountain pens, although the
    3 KB (443 parole) - 01:00, 20 ago 2023
  • ...omarca apposita, la ''[[Vacuum-Fil Pen Co.]]'' Non è chiaro se la data del 1934, riportata nelle pagine web citate nei riferimenti, faccia riferimento all'
    2 KB (302 parole) - 03:10, 22 feb 2023
  • ...ini nel suo libro ''"La storia della stilografica in Italia"'' indica il [[1934]], l'azienda era sicuramente attiva in precedenza, comparendo in [[:File:19
    2 KB (308 parole) - 15:46, 13 ago 2023
  • ...nel [[1934]] con il nuovo nome della società, e la data esatta, 6 luglio 1934, risulta dalla comunicazione al "Consiglio Provinciale dell'Industria" del
    7 KB (997 parole) - 00:56, 20 giu 2018

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).