Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
Risultati 21 - 41 di 60
Ricerca avanzata

Cerca nei namespace:

  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  • ...i]] dotate di [[rivestimenti]] laminati di qualità media. Non si conoscono marchi registrati, né altri dati relativi alle origini dell'azienda, e le caratte
    2 KB (230 parole) - 17:11, 19 set 2021
  • ...bbastanza comune trovare, nelle stilografiche di fascia bassa, prodotte da marchi minori o addirittura anonime, dei pennini marcati ''Durium'' o ''Durium Tip
    1 KB (224 parole) - 01:42, 18 feb 2021
  • | titolare dei futuri marchi [[The Scotland]] e [[Tabo]], viene fondata
    2 KB (284 parole) - 12:50, 7 set 2017
  • ...hiara quale sia l'origine della ''Angloamer'' tedesca, se si tratti di due marchi diversi, o di una produzione o commercializzazione in Germania per conto de
    2 KB (265 parole) - 00:58, 13 ott 2023
  • ...Oltre che con il marchio ''Majestic'' l'azienda produsse penne anche con i marchi ''Congress'', ''University'' ed ''Ambassador''. In particolare quest'ultimo
    2 KB (345 parole) - 16:16, 4 nov 2022
  • ...[[Parker]], ed in seguito anche della [[Astoria]], della quale registrò i marchi in Italia ({{Marchio|27479}}, {{Marchio|27562}} e {{Marchio|27563}}). Nel c ...cumentazione certa di una tale relazione, che aleggia anche su molti altri marchi.</ref>
    5 KB (660 parole) - 23:50, 7 mag 2024
  • ...[[Parker]], ed in seguito anche della [[Astoria]], della quale registrò i marchi in Italia ({{Marchio|27479}}, {{Marchio|27562}} e {{Marchio|27563}}). Nel c ...cumentazione certa di una tale relazione, che aleggia anche su molti altri marchi.</ref>
    5 KB (678 parole) - 23:50, 7 mag 2024
  • Si sono raccolti in questa pagina una serie di marchi minori italiani (per quelli non italiani si è creata un'[[Marchi_sconosciu
    6 KB (739 parole) - 23:59, 23 mar 2024
  • ...enti]] laminati che si ritrovano in penne distribuite con moltissimi altri marchi. Pertanto anche in assenza di una produzione marchiata esplicitamente ''Cav ...i si ritiene che l'azienda sia legata ad una produzione diretta sotto vari marchi. Fra questi il principale è probabilmente ''[[Universal Cavaliere|Universa
    5 KB (662 parole) - 02:29, 10 ago 2023
  • ...enti]] laminati che si ritrovano in penne distribuite con moltissimi altri marchi. Pertanto anche in assenza di una produzione marchiata esplicitamente ''Cav ...i si ritiene che l'azienda sia legata ad una produzione diretta sotto vari marchi. Fra questi il principale è probabilmente ''[[Universal Cavaliere|Universa
    5 KB (678 parole) - 02:29, 10 ago 2023
  • ''The Scotland'' è uno dei due marchi, il più antico, usati nella dalla [[Stiassi e Tantini]] per la produzione ...o italiano della penna stilografica, che all'epoca videro nascere numerosi marchi con denominazioni anglosassoni. Non è nota una data specifica per l'inizio
    5 KB (718 parole) - 00:22, 11 gen 2024
  • ''The Scotland'' è uno dei due marchi, il più antico, usati nella dalla [[Stiassi e Tantini]] per la produzione ...o italiano della penna stilografica, che all'epoca videro nascere numerosi marchi con denominazioni anglosassoni. Non è nota una data specifica per l'inizio
    5 KB (742 parole) - 00:22, 11 gen 2024
  • ...' era un agente e distributore di St. Louis che operando anche sotto altri marchi (''Wright Pen'' e ''Stylus Company'') distribuì anche delle versioni rimar
    3 KB (370 parole) - 00:00, 25 nov 2020
  • ...degli anni '30. E' di questo stesso anno la richiesta di registrazione dei marchi ''Elmo'' ({{Marchio|32293}}) e ''Montegrappa'' ({{Marchio|32168}}) cosa che ..., ''[[Caesar]]'', ''[[Contessa]]'', ''[[Duchessa]]'' e ''[[Zenith]]'' sono marchi chiaramente riconducibili ad altre aziende, anche se non può essere esclus
    9 KB (1 222 parole) - 00:45, 10 ago 2021
  • ...degli anni '30. E' di questo stesso anno la richiesta di registrazione dei marchi ''Elmo'' ({{Marchio|32293}}) e ''Montegrappa'' ({{Marchio|32168}}) cosa che ..., ''[[Caesar]]'', ''[[Contessa]]'', ''[[Duchessa]]'' e ''[[Zenith]]'' sono marchi chiaramente riconducibili ad altre aziende, anche se non può essere esclus
    9 KB (1 260 parole) - 00:45, 10 ago 2021
  • ...fra più antichi produttori di stilografiche italiano, se infatti esistono marchi operanti sul mercato da prima di questa data, come la [[Montegrappa]] o la ...uon successo nel campo degli strumenti di scrittura, distribuendo con vari marchi stilografiche originanti dal distretto di [[Settimo Torinese]].
    10 KB (1 397 parole) - 12:15, 29 ago 2023
  • ...e sul mercato dopo la fine della prima guerra mondiale, producendo con due marchi propri, [[Météore]] e [[L. Badois]], oltre che per conto terzi. Il second ...cappuccio.<ref>la stessa penna veniva prodotta, in altri paesi, anche con marchi diversi come [[Uneman]], facenti comunque riferimento allo stesso brevetto
    7 KB (1 075 parole) - 23:26, 13 mag 2020
  • ...rchio [[SaWaCo]]. In seguito la produzione venne eseguita in proprio con i marchi ''[[DeLaCo]]'' e ''[[Superite]]''.
    3 KB (490 parole) - 00:05, 25 nov 2020
  • ...fra più antichi produttori di stilografiche italiano, se infatti esistono marchi operanti sul mercato da prima di questa data, come la [[Montegrappa]] o la ...uon successo nel campo degli strumenti di scrittura, distribuendo con vari marchi stilografiche originanti dal distretto di [[Settimo Torinese]].
    10 KB (1 439 parole) - 12:15, 29 ago 2023
  • ...di avviare anche una produzione di penne a proprio marchio, utilizzando i marchi ''"[[Albion]]"'' e ''"[[Maruzen Orion|Orion]]"'', realizzate in ebanite ne
    3 KB (514 parole) - 03:10, 7 mar 2024

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).