Celluloide perlata

Versione del 15 nov 2021 alle 16:44 di Esme (discussione | contributi) (Creata pagina con "La celluloide perlata presenta, come dice il nome, riflessi perlacei e irridescenti. L'effetto viene ottenuto aggiungendo alla celluloide coloranti e additivi idonei, pri...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La celluloide perlata presenta, come dice il nome, riflessi perlacei e irridescenti. L'effetto viene ottenuto aggiungendo alla celluloide coloranti e additivi idonei, prima tra tutti proprio la polvere di madreperla.

Questo effetto lo si puó trovare in celluloidi di varie tonalità,ed è utilizzato per aggiungere profondità e luce a molte tipologie di disegni.

In inglese viene identificato con il termine "pearl", che a volte è utilizzato anche per indicare in senso più stretto lo specifico colore perla.

Elenco degli utilizzi documentati

Esempio Nome comune Nome proprio Marca Modello Foto originale
  iridescente rossa Esterbrook Esterbrook J File:Esterbrook-J-DoubleJevel-Red-Capped.jpg
  nero e perla W. A. Sheaffer Pen Company Lifetime Flattop File:Sheaffer-Lifetime-Flattop-1V-Os-PearlBlack-Rear.jpg
  perlata Estense File:Estense-Comunione-Capped.jpg
  marmorizzata blu perlata Wilmas File:Wilmas-Carenata-Button-MarbledBluePearl-Open.jpg


Galleria