Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
  • ..., rivolti rispettivamente alle fascia economica, media e alta. I primi due marchi erano usati per penne che riprendevano lo stile tradizionale, prodotte con
    807 byte (107 parole) - 22:55, 21 mar 2022
  • ...della sua attività nel campo fin dal 1912, con la registrazione di alcuni marchi riferiti esplicitamente a delle ''"fountain pen"''.
    315 byte (46 parole) - 01:58, 9 set 2014
  • La [[Parker]] è uno dei pochi marchi storici di stilografiche americane rimasto continuativamente in attività f
    474 byte (66 parole) - 02:22, 5 feb 2014
  • Ad oggi, come accaduto per molti altri marchi storici, la [[Conklin]] è stata rifondata ed opera dal 2000 come ''Conklin
    384 byte (60 parole) - 02:25, 28 giu 2014
  • ...o italiano della penna stilografica, che all'epoca videro nascere numerosi marchi con denominazioni anglosassoni. Non è nota una data specifica per l'inizio
    594 byte (85 parole) - 02:13, 10 set 2014
  • ...i si ritiene che l'azienda sia legata ad una produzione diretta sotto vari marchi. Fra questi il principale è probabilmente ''[[Universal Cavaliere|Universa
    645 byte (95 parole) - 11:56, 22 feb 2023
  • ...'Eterno'' ({{Marchio|12335}}) fin dal [[1912]] ''Emil Uhlmann'' registrò i marchi [[Famos]] ({{Marchio|12938}}) e ''The Royal'' ({{Marchio|14896}}) che conte
    698 byte (96 parole) - 16:08, 5 mag 2019
  • ...Fountain Pen''. A nome dello stesso titolare risultano registrati anche i marchi ''[[Stylokopia]]'' ({{Marchio|45108}}), ''[[Punto Rosso]]'' ({{Marchio|5719
    815 byte (108 parole) - 22:42, 13 gen 2021
  • ...e sul mercato dopo la fine della prima guerra mondiale, producendo con due marchi propri, [[Météore]] e [[L. Badois]], oltre che per conto terzi. Il second
    848 byte (130 parole) - 23:26, 13 mag 2020
  • Per un certo periodo i due marchi sono stati prodotti insieme, la ''Mentmore'' venne trasformata in società
    1 KB (171 parole) - 23:48, 22 nov 2021