Ricerca semantica

Jump to navigation Jump to search
Anno Avvenimento
1917 l'azienda crea gli impianti di Morrison Plow Works
1917 l'azienda dismette le Red Giant
1917 la Eversharp acquisisce la Boston Fountain Pen Company
1917 l'azienda viene fondata da Emilio Pecco a Torino come Pecco e C. Stilus
1917 l'azienda introduce le Tempoint
1918 l'azienda viene fondata da Eugenio Verga, Alfredo Verga a Milano come Alfredo Verga dei Fratelli Verga Snc
1918 l'azienda assorbe la Kraker Pen Company dopo aver vinto la causa per violazione di brevetto
1918 Franck LeBoeuf brevetta un metodo di produzione dai tubi di celluloide
1918 l'azienda viene fondata da Ryosuke Namiki, Matsuo Wada a Tokyo come Namiki Manufacturing Company
1918 l'azienda viene fondata da Torajirou Tanigawa come Kikaku Pen Company
1918 l'azienda viene fondata da David J. La France, William P. De Witt a Cambridge, Massachusetts come De Witt - La France Co.
1918 l'azienda termina le attività
1918 l'azienda viene fondata da René Kintz a Bruxelles come Établissements René Kintz
1918 l'azienda viene fondata a Manchester
1918 la Cross diventa fornitore della matite meccaniche della Parker
1918 l'azienda viene fondata da Heinrich Hartmann, Conrad Hartmann a Hannover
1918 l'azienda viene fondata da Joseph Beaufils a Nurieus
1918 l'azienda introduce la stampigliatura del marchio Conklin sull'altro lato della mezzaluna del crescent filler
1918 Giuseppe Zanini apre una attività dal nome Arti Grafiche - Giuseppe Zanini, è l'origine dell'azienda
1918 l'azienda introduce i primi modelli con caricamento a levetta
1918 l'azienda dismette le Trench Pen
1919 l'azienda dismette l'hatchet filler
1919 l'azienda viene fondata da Syunichi Nakata a Tokyo come Nakaya Seisakusho
1919 l'azienda viene fondata da Emil Kroutl a České Budějovice
1919 l'azienda viene ceduta a Francis A. Harrigan
1919 Armando Simoni registra una attività di "Lavorazione di articoli di penne in ebanite"
1919 nasce la prima catena di negozi a vendita esclusiva Montblanc ad opera dei fratelli Stöffhaas
1919 l'azienda titolare dei futuri marchi The Scotland e Tabo, viene fondata
1919 l'azienda viene fondata da M. M. Kothe, Vannier
1919 l'azienda viene fondata da Isaia Levi a Torino come Fabbrica Italiana Penne a Serbatoio Aurora
1919 l'azienda viene fondata da John H. Kritikson, George H. Kritikson a Chicago come Security Pen Corporation
1919 l'azienda introduce i primi modelli con caricamento a levetta e safety
1919 l'azienda viene fondata da Ludwig Jung, Paul Fortran, Johann Heinz a Heidelberg come Reform Füllfederhalter-fabrik Gmbh
1919 l'azienda sposta la sua sede a Oxford Street[1]
1919 l'azienda viene fondata da Hermann Böhler a Dossenheim come Böhler und Cie
1919 l'azienda viene fondata da Giuseppe Tantini, Giorgio Stiassi a Bologna
1919 l'azienda viene fondata a London come Mentmore Manufacturing Company
1920 l'azienda viene venduta cambiando nome in Chicago Safety Pen Company e spostata a Chicago
1920 l'azienda introduce le Duro
1920 l'azienda inizia la produzione di matite meccaniche
1920 l'azienda viene fondata da W. J. May a Twickenham
1920 l'azienda introduce le Perfecta
1920 la Curzon, Lloyd & MacGregor Ltd, associata alla Lang Pen Company, diventa la Curzons Ltd
1920 l'azienda registra ufficialmente il marchio The Conway Stewart
1920 Stiassi e Tantini registrano la ditta The Scotland Pen Italiana presso la camera di commercio di Bologna
1920 l'azienda viene fondata da Ford Cromer a Birmingham
1920 l'azienda introduce il caricamento a levetta[2]
1920 l'azienda viene fondata da J. Hendricks, W. Burress, E. A. Paulton, Arthur Winter a New York come Dictator Fountain Pen Company
1920 l'azienda introduce la garanzia a vita Lifetime
1920 Giuseppe Zanini fonda la Fabbrica e Commercio di Penne Stilografiche e Raffinati Oggetti per Arti Grafiche
  1. secondo quanto riportato in questa pagina.
  2. secondo quanto riportato da Steve Hull nel libro "The English fountain pen industry 1875 - 1975".