Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
==Storia==
 
==Storia==
   −
La serie di penne chiamate ''Iridia'' vennero prodotte dall'[[Aurora]] nella seconda metà degli anni '30. Ma sul modello non ci sono datazioni precise, e neanche dati che consentano di avere un riferimento esatto a questo nome.<ref>nel libro di Luca De Ponti viene affermato che a questa serie l'azienda non diede alcun nome, Letizia Jacopini ne parla in una didascalia come ''serie Iridia'' e non essendovi alternative si è adottato questo nome.</ref> Nella [[numerazione Aurora]] sulle sezioni di queste penne sono stati ritrovati i numeri 59 e 65 per la versione più grande e 64 su quella più piccola.
+
La serie di penne chiamate ''Iridia'' vennero prodotte dall'[[Aurora]] nella seconda metà degli anni '30. Ma sul modello non ci sono datazioni precise, e neanche dati che consentano di avere un riferimento esatto a questo nome.<ref>nel libro di Luca De Ponti viene affermato che a questa serie l'azienda non diede alcun nome, Letizia Jacopini ne parla in una didascalia come ''serie Iridia'' e non essendovi alternative si è adottato questo nome.</ref> Nelle [[numerazioni Aurora]] sulle sezioni di queste penne sono stati ritrovati i numeri 59 e 65 per la versione più grande e 64 su quella più piccola.
    
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 9: Riga 9:  
===Materiali===
 
===Materiali===
   −
La [[Iridia]] è realizzata in [[celluloide]], la clip e le finiture sono in metallo dorato, il pennino è in oro 14k.
+
Questa penne venne realizzata in [[celluloide]], la clip e le finiture erano in metallo dorato, il pennino era in oro a 14 carati.
    
===Sistema di riempimento===
 
===Sistema di riempimento===