Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 97: Riga 97:  
<gallery>
 
<gallery>
 
Image:Plexor-1942.jpg
 
Image:Plexor-1942.jpg
Image:Plexor-1942-2.jpg
+
Image:Plexor-1943.jpg
 +
Image:Plexor-1943-2.jpg
 
</gallery>
 
</gallery>
 
Riferimenti: [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?showtopic=129065]
 
Riferimenti: [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?showtopic=129065]
Riga 168: Riga 169:  
[http://www.pensandwatches.com/_pages/pen_company_photos/spencerian_fountain_pens.htm],
 
[http://www.pensandwatches.com/_pages/pen_company_photos/spencerian_fountain_pens.htm],
 
[http://kamakurapens.invisionzone.com/index.php?showtopic=422]
 
[http://kamakurapens.invisionzone.com/index.php?showtopic=422]
 +
 +
== Stephens ==
 +
 +
Azienda di origini inglesi, nome ''Harry C. Stephens Limited'' dal nome del fondatore. Azienda attiva nella produzione di inchiostri, sede a Londra, ma anche con impianti di produzione in Francia a Levallois-Perret per cui almeno una parte della produzione viene considerata francese. Introdusse nel 1935 una particolare versione di caricamento a [[pulsante di fondo]], con tre modelli, 56, 76 e 106 corrispondenti al prezzo in scellini e pennies. Nel 1937 venne prodotta una versione di lusso denominato 21 (dal prezzo in scellini), nel 1941 la fabbrica londinese venne distrutta dai bombardamenti delle penne e probabilmente cessò la produzione inglese. La produzione francese è senz'altro presente in tempi posteriori, come testimoniato dalle pubblicità del 1942 qui riportate.
 +
<gallery>
 +
Image:Stephens-1942.jpg
 +
Image:Stephens-1942-2.jpg
 +
</gallery>Riferimenti:
 +
[http://www.penpractice.com/page21.html]
    
== Universal ==
 
== Universal ==