Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:  
[[File:Riparazione-Ammaccatura-Cappuccio-TavolaLavoro.jpg|upright|thumb|center|Fig. 2 - Tavola per il raddrizzamento]]
 
[[File:Riparazione-Ammaccatura-Cappuccio-TavolaLavoro.jpg|upright|thumb|center|Fig. 2 - Tavola per il raddrizzamento]]
   −
Per operare dall'interno del cappuccio servono poi due o tre asticelle di legno di vario spessore con la punta arrotondata (si possono realizzare abbastanza facilmente sgrossando con una levigatrice e rifinendo a mano con carta vetrata) da usare man mano che diminuisce l'ammaccatura (illustrate in figura 3) ed un martelletto abbastanza leggere per battere sulle asticelle a modo di scalpello (come quello illustrato in figura 4).
+
Per operare dall'interno del cappuccio servono poi due o tre asticelle di legno di vario spessore con la punta arrotondata da usare man mano che diminuisce l'ammaccatura (illustrate in figura 3) ed un martelletto abbastanza leggere per battere sulle asticelle a modo di scalpello (come quello illustrato in figura 4).
    
<center><gallery perrow=2  widths=300px heights=220px>
 
<center><gallery perrow=2  widths=300px heights=220px>