Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 55: Riga 55:  
In seguito su questi modelli la clip a pallina venne sostituita da una clip con terminazione a spatola, che da allora sarà riutilizzata su altri modelli, a partire dalla [[Minerva Classica]] del 1934. All'inizio degli anni '30 vennero prodotte delle nuove versioni con forme più affusolate, di cui sono note diverse versioni. un modello noto in ambito collezionistico come [[Minerva Ellittica]] sulla base del nome loro dato da E. Dolcini nel suo libro sulla [[Omas]].  
 
In seguito su questi modelli la clip a pallina venne sostituita da una clip con terminazione a spatola, che da allora sarà riutilizzata su altri modelli, a partire dalla [[Minerva Classica]] del 1934. All'inizio degli anni '30 vennero prodotte delle nuove versioni con forme più affusolate, di cui sono note diverse versioni. un modello noto in ambito collezionistico come [[Minerva Ellittica]] sulla base del nome loro dato da E. Dolcini nel suo libro sulla [[Omas]].  
   −
Nello stesso periodo vennero prodotte anche delle imitazioni delle [[Parker]] [[Thrift time]]
+
Nello stesso periodo vennero prodotte con marchio [[Minerva]] anche delle imitazioni delle [[Parker]] [[Thrift Time]], sostanzialmente identiche all'originale se non per la clip a paletta e i diversi colori della celluloide, oltre ovviamente alla marchiatura ''Minerva'' e  ''March. Dep.'' sul corpo, posta sempre su due righe sovrapposte in caratteri maiuscoli.
 +
 
 +
Del 1934 è l'introduzione della linea denominata [[Minverva Classica]], caratterizzata di nuovo dall'uso prevalente della clip a paletta, e dotata di [[caricemento a levetta]], e mantenuta in produzione fino agli anni '40. Il marchio [[Minerva]] restò in produzione anche negli anni '50 e '60 con il modello [[Minverva 60]], con [[caricamento a stantuffo]], prodotto prima in celluloide e poi in resina termoplastica. Non sono note produzioni con questo marchio oltre gli anni '60.
    
===Riferimenti esterni===
 
===Riferimenti esterni===