Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
<noinclude>{{Infobox_Marca|Boston Pen}}</noinclude>
 
<noinclude>{{Infobox_Marca|Boston Pen}}</noinclude>
L'azienda che viene usualmente chiamata dai collezionisti ''Boston Pen'', il cui nome nome completo è in realtà ''Boston Fountain Pen Company'', nasce nel [[1904]] a Boston ad opera di ''Charles Brandt'' che pare avesse acquisito gli assetti di una precedente azienda, la ''Colonial Pen Company'' le cui origini sono poco chiare. Si faccia attenzione a non confonderla con la precedente e pare non connessa ''Boston Pen Company'', che pare avere origine nell'ultimo decennio del 1800,
+
L'azienda che viene usualmente chiamata dai collezionisti ''Boston Pen'', il cui nome nome completo è in realtà ''Boston Fountain Pen Company'', nasce nel [[1904]] a Boston ad opera di ''Charles Brandt'' che pare avesse acquisito gli assetti di una precedente azienda, la ''Colonial Pen Company'' le cui origini sono poco chiare. Si faccia attenzione a non confonderla con la precedente e pare non connessa ''Boston Pen Company'', che pare avere origine nell'ultimo decennio del 1800.
    
Benché poco conosciuta ai più la ''Boston Fountain Pen Company'' si è rivelata un vero crocevia nella storia della stilografica. Vi ha infatti presumibilmente lavorato ''August Eberstein'', uno dei fondatori della [[Montblanc]], come testimoniato da vari brevetti assegnati a metà a ''Charles Brandt''. E si tratta della fabbrica acquisita nel [[1917]] dalla ''Wahl Adding Machine'' per associare una produzione di penne  da abbinare alla matite ''Eversharp'', che per questo viene considerata come l'origine della [[Wahl Eversharp]].
 
Benché poco conosciuta ai più la ''Boston Fountain Pen Company'' si è rivelata un vero crocevia nella storia della stilografica. Vi ha infatti presumibilmente lavorato ''August Eberstein'', uno dei fondatori della [[Montblanc]], come testimoniato da vari brevetti assegnati a metà a ''Charles Brandt''. E si tratta della fabbrica acquisita nel [[1917]] dalla ''Wahl Adding Machine'' per associare una produzione di penne  da abbinare alla matite ''Eversharp'', che per questo viene considerata come l'origine della [[Wahl Eversharp]].
   −
Pare inoltre che in seguito all'acquisizione dell'azienda fatta dalla [[Wahl]] e del relativo trasferimento a Chicago, parte dei macchinari e del personale, sia passato alla [[Moore]]. Di certo è comprovato il passaggio di vari brevetti a nome George F. (Franklyn) Brandt, che viene citato come uno dei figli di Charles, e che operava con lui nell'azienda.
+
Pare inoltre che in seguito all'acquisizione dell'azienda fatta dalla [[Wahl]] e del relativo trasferimento a Chicago, parte dei macchinari e del personale, sia passato alla [[Moore]]. Di certo è comprovato il passaggio di vari brevetti a nome ''George F. (Franklyn) Brandt'', che viene citato come uno dei figli di Charles, e che operava con lui nell'azienda.
    
... da finire.
 
... da finire.