Modifiche

1 489 byte aggiunti ,  16 anni fa
nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:  
Le origini della [[Kaweco]] vengono fatte risalire al 1883, quando quello che poi diventò il nucleo dell'azienda venne creato a Heidelberg con il nome di ''Heidelberger Federhalterfabrik'', nel retro del negozio di un carpentiere. Su questo periodo di attività iniziali dell'azienda  non ci sono notizie certe, non si conoscono chi furono i fondatori ed i proprietari, ne si hanno dettagli sulla produzione che si suppone essere costituita da cannucce per pennini importati dall'Inghilterra. Si ipotizza anche che l'azienda sia entrata in contatto con ''A. [[Morton]]'', fondatore della omonima azienda americana, le cui penne erano rivendute dalla ''Heidelberger Federhalterfabrik''.
 
Le origini della [[Kaweco]] vengono fatte risalire al 1883, quando quello che poi diventò il nucleo dell'azienda venne creato a Heidelberg con il nome di ''Heidelberger Federhalterfabrik'', nel retro del negozio di un carpentiere. Su questo periodo di attività iniziali dell'azienda  non ci sono notizie certe, non si conoscono chi furono i fondatori ed i proprietari, ne si hanno dettagli sulla produzione che si suppone essere costituita da cannucce per pennini importati dall'Inghilterra. Si ipotizza anche che l'azienda sia entrata in contatto con ''A. [[Morton]]'', fondatore della omonima azienda americana, le cui penne erano rivendute dalla ''Heidelberger Federhalterfabrik''.
   −
La produzione di stilografiche iniziò nel 1892, con penne in ebanite con [[caricamento a contagocce]] e [[safety]].  Nel 1899 due uomini d'affari, Heinrich Koch e Rudolph Weber, acquisirono l'azienda, che diventò la ''Heidelberger Federhalterfabrik Koch, Weber & Compagnie'', ma la commercializzazione venne effettuata con il marchio ''KaWeCo'', nato dall'abbreviazione di ''Koch, Weber & Compagnie''. In questo stesso periodo iniziò l'importazione dei pennini dalla [[Morton]] di New York.
+
La produzione delle prime stilografiche dalla ''Heidelberger Federhalterfabrik'' viene fatta risalire al 1892, con penne in ebanite con [[caricamento a contagocce]] e [[safety]].  Nel 1899 due uomini d'affari, Heinrich Koch e Rudolph Weber, acquisirono l'azienda, che diventò la ''Heidelberger Federhalterfabrik Koch, Weber & Compagnie'', ma la commercializzazione iniziò ad essere effettuata con il marchio ''KaWeCo'', nato dall'abbreviazione di ''Koch, Weber & Compagnie''. In questo stesso periodo iniziò l'importazione dei pennini dalla [[Morton]] di New York.
   −
Ad inizio secolo l'azienda aveva soltanto qualche decina di addetti (si parla di 25 dipendenti nel 1903), ma la produzione di stilografiche [[safety]] in ebanite nera cesellata era di ottima qualità e riscosse un grande successo. Nel 1909 l'azienda fondò filiali a Vienna, Parigi e Zurigo, oltre ad avere numerose agenzie di vendita in tutta Europa, edoltre (ad esempio in Turchia, a Istambul, in Egitto al Cairo ed in Russia a Pietroburgo). In questo periodo all'incirca i due terzi della produzione era destinato al mercato estero, ed è possibile, per i legami con la [[Morton]] che siano state rivendute a marchio [[Kaweco]] anche stilografiche di produzione americana.
+
Ad inizio secolo l'azienda aveva soltanto qualche decina di addetti (si parla di 25 dipendenti nel 1903), ma la produzione di stilografiche [[safety]] in ebanite nera cesellata era di ottima qualità e riscosse un grande successo. Nel 1909 l'azienda fondò filiali a Vienna, Parigi e Zurigo, oltre ad avere numerose agenzie di vendita in tutta Europa, ed oltre (ad esempio in Turchia, a Istambul, in Egitto al Cairo ed in Russia a Pietroburgo). In questo periodo all'incirca i due terzi della produzione era destinato al mercato estero, ed è possibile, per i legami con la [[Morton]] che siano state rivendute a marchio [[Kaweco]] anche stilografiche di produzione americana.
   −
Nel 1911 erano disponibili più di 120 modelli diversi, realizzabili su ordinazione in base alle richieste del cliente. E' di questo anno l'introduzione sul mercato della serie di [[safety]] [[Kaweco 60x|601-605]]. Erano previsti anche otto diversi modelli di caricamento, anche se i più comuni erano il [[caricamento a contagocce]] ed il [[safety]]. In particolare quest'ultimo era uno dei punti di forza della [[Kaweco]], che può vantarsi, con la [[Waterman]], di essere stata una fra le prime aziende ad aver utilizzato questo sistema, del quale, già nel 1909, aveva realizzato una versione perfezionata, utilizzando una manopola del fondello filettata, così da potervi avvitare il cappuccio per usarlo nelle operazioni di spostamento del gruppo pennino.
+
Nel 1911 viene pubblicato il primo catalogo ufficiale; erano disponibili più di 120 [[Modelli Iniziali Kaweco|modelli diversi]], realizzabili su ordinazione in base alle richieste del cliente. E' di questo anno l'introduzione sul mercato della serie di [[safety]] a marchio [[Kaweco]] [[Modelli Iniziali Kaweco|601-607]]. Altri modelli dell'epoca erano [[Perkeo]], [[Swallow]], [[Lilliput]] e [[Omega]]. Di questo periodo è anche l'introduzione del modello [[Sport|616]], una stilografica [[safety]] in ebanite nera piccola e molto corta, pensata per l'uso da parte di sportivi e pubblici ufficiali, che costituisce il precursore della [[Sport]], il modello più famoso dell'azienda.
   −
Un'altra caratteristica distintiva della produzione [[Kaweco]] dei primi anni del secolo era la varietà delle forme, con cappucci conici e cilindrici, con chiusura ad incastro o a vite, corpi squadrati o tondi, e delle finiture, realizzate con coperture in metallo placcato, argento ed oro variamente lavorate, inserti di madreperla, decorazioni a smalto ed il raro e sofisticato ''[[tula]]''.
+
Erano previsti anche otto diversi modelli di caricamento, anche se i più comuni erano il [[caricamento a contagocce]] ed il [[safety]]. In particolare quest'ultimo era uno dei punti di forza della [[Kaweco]], che può vantarsi, con la [[Waterman]], di essere stata una fra le prime aziende ad aver utilizzato questo sistema, del quale, già nel 1909, aveva realizzato una versione perfezionata, utilizzando una manopola del fondello filettata, così da potervi avvitare il cappuccio per usarlo nelle operazioni di spostamento del gruppo pennino.
   −
Nel 1913 l'azienda introdusse per la prima volta il particolarissimo modello [[Sport]], una stilografica [[safety]] in ebanite nera piccola e molto corta, pensata per l'uso da parte di sportivi e pubblici ufficiali. Dello stesso anno è l'acquisizione dei macchinari per la produzione dei pennini della [[Morton]], vengono fatti arrivare da New York a Heidelberg macchine, operai ed ingegneri per insegnare le tecniche di produzione. Con l'inizio della prima guerra mondiale nel 1914 la gran parte del personale americano tornò in patria; ma la produzione dei pennini era diventata eccellente e del tutto equivalente a quella effettuata a New York con marchio ''Morton''.
+
Un'altra caratteristica distintiva della [[Modelli Iniziali Kaweco|produzione dei primi anni del secolo]] era la varietà delle forme, con cappucci conici e cilindrici, con chiusura ad incastro o a vite, corpi squadrati o tondi, e delle finiture, realizzate con coperture in metallo placcato, argento ed oro variamente lavorate, inserti di madreperla, decorazioni a smalto ed il raro e sofisticato ''[[tula]]''.
   −
La [[Kaweco]] raggiunse l'apice delle sue dimensioni nel 1925, quando dava impiego a circa 1200 persone, negli anni successivi invece subì una crisi violenta, ben 800 persone vennero licenziate e nel 1929 l'azienda fallì. Le ragioni della crisi non sono chiare, ma certamente non hanno a che fare con la grande crisi economica del '29, che è successiva; è più probabile invece che essa derivi dall'abbandono degli uomini migliori dell'azienda che se andarono per creare (come i fratelli Böhler con la [[Osmia]]) delle ditte proprie, che, operando nella stessa area, portarono ad un elevatissimo livello di concorrenza.
+
Nel 1914 l'azienda acquista la [[Morton]], che viene reputata essere la più antica fabbrica di pennini in oro del mondo. Vengono fatti trasferire da New York a Heidelberg macchinari, operai ed ingegneri per insegnare le tecniche di produzione, pur mantenendo una produzioni di pennini anche a New York. Con l'inizio della prima guerra mondiale la gran parte del personale americano tornò in patria; ma la produzione dei pennini era ormai diventata eccellente e del tutto equivalente a quella effettuata a New York con marchio ''Morton''.
 +
 
 +
La [[Kaweco]] raggiunse l'apice delle sue dimensioni agli inizi degli anni '20, quando diventò il primo produttore della Germania, con vendite intorno ai 130000 pezzi l'anno.  Nel 1924 l'azienda dava impiego a circa 1200 persone, ma già nel 1925 si iniziarono ad avvertire i primi sintomi della crisi, con l'azienda che perdeva terreno rispetto alle rivali [[Soennecken]] e [[Montblanc]]. Inoltre in quello stesso periodo nacquero nei dintorni di Heidelberg una serie di aziende concorrenti come la [[Reform]] e la ''KWG'', ed altre vennnero fondate dai migliori tecnici dell'azienda che se ne andavano per creare delle ditte proprie, come i fratelli Böhler con la [[Osmia]] o come Heinrich Hebborn, che nel 1925 acquisì la filiale di Colonia di cui era direttore per fondare la [[Luxor]].
 +
 
 +
La concorrenza iniziò a farsi sempre più agguerrita e le vendite della [[Kaweco]], che restava ancorata alla produzione di penne in ebanite nera con caricamento [[safety]], persero sempre più terreno rispetto agli altri produttori che iniziarono ad introdurre modelli colorati in celluloide e con caricamenti più sofisticati. In particolare le esportazioni, che erano state un punto di forza dell'azienda, crollarono a picco di fronte alla concorrenza dei produttori americani. Nel 1926 l'azienda adottò ufficialmente il nome [[Kaweco]] al posto dell'originale ''Heidelberger Federhalterfabrik'' ma senza una strategia di rilancio la situazione continuò a peggiorare, vi fu prima una riduzione di capitali, ma incalzata dai creditori, l'azieda fece bancarotta ed il 24 Maggio del 1929 venne posta in liquidazione forzata.
    
Nel 1925 ''Frederik Grube'' aveva fondato a Wiesloch, una paesino vicino a Heidelberg, una piccola azienda produttrice di stilografiche la ''Badische Federhalterfabrik Knust, Woringen & Grube'', l'azienda, più nota con le iniziali ''KWG'' produceva delle penne di fascia media, le [[Arumia]], con e di fascia economica, le [[Colleg]] con [[caricamento a pulsante]]. Al fallimento della [[Kaweco]] ne acquistò gli impianti produttivi ed il marchio e cambiò nome in ''Kaweco Badische Füllhalterfabrik, Worringen & Grube'', venne anche introdotto  per l'occasione anche il nuovo logo della [[Kaweco]] l'ottagono suddiviso in tre parti contenento le tre sillabe ''Ka'', ''We'' e ''Co''.  
 
Nel 1925 ''Frederik Grube'' aveva fondato a Wiesloch, una paesino vicino a Heidelberg, una piccola azienda produttrice di stilografiche la ''Badische Federhalterfabrik Knust, Woringen & Grube'', l'azienda, più nota con le iniziali ''KWG'' produceva delle penne di fascia media, le [[Arumia]], con e di fascia economica, le [[Colleg]] con [[caricamento a pulsante]]. Al fallimento della [[Kaweco]] ne acquistò gli impianti produttivi ed il marchio e cambiò nome in ''Kaweco Badische Füllhalterfabrik, Worringen & Grube'', venne anche introdotto  per l'occasione anche il nuovo logo della [[Kaweco]] l'ottagono suddiviso in tre parti contenento le tre sillabe ''Ka'', ''We'' e ''Co''.  
Riga 31: Riga 35:     
Nel 1960 ''Frederik Grube'' morì lasciando l'azienda in mano ai figli, ma l'avvento della penna a sfera aveva reso sempre meno significativa l'azienda, che comunque continuò a produrre pennini ed articoli da scrittura fino al 1972. Il fallimento definitivo avvenne per bancarotta nel 1996, ed il marchio venne acquisito dalla ''H&M Gutberlet Gmbh'' che rilevò l'azienda per rimettere sul mercato una versione moderna del prestigioso modello [[Sport]].
 
Nel 1960 ''Frederik Grube'' morì lasciando l'azienda in mano ai figli, ma l'avvento della penna a sfera aveva reso sempre meno significativa l'azienda, che comunque continuò a produrre pennini ed articoli da scrittura fino al 1972. Il fallimento definitivo avvenne per bancarotta nel 1996, ed il marchio venne acquisito dalla ''H&M Gutberlet Gmbh'' che rilevò l'azienda per rimettere sul mercato una versione moderna del prestigioso modello [[Sport]].
  −
  −
      
{{CronoMarche}}
 
{{CronoMarche}}
Riga 45: Riga 46:  
| 1909 || Viene brevettato un modello [[safety]] con il fondello filettato per usarvi il cappuccio
 
| 1909 || Viene brevettato un modello [[safety]] con il fondello filettato per usarvi il cappuccio
 
|-
 
|-
| 1911 || Introdotta la serie si [[safety]] [[Kaweco 60x|601-605]]
+
| 1911 || Introdotta la serie di [[safety]] [[Modelli Iniziali Kaweco|601-607]]
 
|-
 
|-
| 1913 || Introdotto il modello [[Sport]]
+
| 1911 || Introdotto il modello [[Sport|616]], precursore della [[Sport|616]]
 
|-
 
|-
| 1913 || Vengono acquisiti i macchinari della [[Morton]] per la fabbricazione di pennini
+
| 1914|| Vengono acquisiti i macchinari della [[Morton]] per la fabbricazione di pennini
 
|-
 
|-
 
| 1925 || Nasce la ''Badische Federhalterfabrik Knust, Grube & Woringen'' che acquisirà il marchio ''Kaweco''
 
| 1925 || Nasce la ''Badische Federhalterfabrik Knust, Grube & Woringen'' che acquisirà il marchio ''Kaweco''
 
|-
 
|-
| 1929 || L'azienda fallisce, il marchio è acquisito dalla ''Badische Federhalterfabrik''
+
| 1929 || La [[Kaweco]] originale fallisce, il marchio è acquisito dalla ''Badische Federhalterfabrik''
 
|-
 
|-
 
|}
 
|}