Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
Riparando una penna con caricamento [[Vacumatic filler|vacumatic]] (vedi fig.1), può capitare che ci si trovi di fronte ad un alimentatore con il tubetto di alimentazione (il cosidetto ''"[[Breather tube]]"'') rotto o mancante, oppure che non si abbia proprio un alimentatore adatto per questo tipo di penna.
+
Riparando una penna con caricamento [[Vacumatic filler|vacumatic]] (vedi fig.1), può capitare che ci si trovi di fronte ad un alimentatore con il tubetto di alimentazione (il cosiddetto ''"[[Breather tube]]"'') rotto o mancante, oppure che non si abbia proprio un alimentatore adatto per questo tipo di penna.
    
[[File:Schema-Caricamento-Tipo-Vacumatic.pdf|600px|center|thumb|Fig. 1 - Sistema di caricamento tipo Vacumatic]]
 
[[File:Schema-Caricamento-Tipo-Vacumatic.pdf|600px|center|thumb|Fig. 1 - Sistema di caricamento tipo Vacumatic]]
Riga 40: Riga 40:  
[[File:Alimentatore-Vacumatic-Lunghezza-Tubetto.pdf|800px|center|thumb|Fig. 7 - Calcolo della lunghezza del tubetto]]
 
[[File:Alimentatore-Vacumatic-Lunghezza-Tubetto.pdf|800px|center|thumb|Fig. 7 - Calcolo della lunghezza del tubetto]]
   −
Se il caricamento avviene in modo corretto, allora potete provvedere a bloccare la sezione al corpo ([[gommalacca]], [[shellac]] etc.). Nel caso aveste dei problemi con il diaframma potete vedere la pagina [[Sostituzione_diaframma_per_caricamenti_tipo_Vacumatic]].
+
Se il caricamento avviene in modo corretto, allora potete provvedere a bloccare la sezione al corpo ([[gommalacca]], [[shellac]], ecc.). Nel caso aveste dei problemi con il diaframma potete vedere la pagina [[Sostituzione diaframma per caricamenti tipo Vacumatic]].
    
[[Categoria:Riparazioni]]
 
[[Categoria:Riparazioni]]