Modifiche

m
nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:     
A differenza di altre celluloidi tipicamente verdi ({{Celluloide di tipo|moss_agate}}, {{Celluloide di tipo|kashmir, }}, {{Celluloide di tipo|brazilian_green}}), il tipo giada ha una tonalità generalmente calda, con diffuse striature corte, e un aspetto piuttosto omogeneo.
 
A differenza di altre celluloidi tipicamente verdi ({{Celluloide di tipo|moss_agate}}, {{Celluloide di tipo|kashmir, }}, {{Celluloide di tipo|brazilian_green}}), il tipo giada ha una tonalità generalmente calda, con diffuse striature corte, e un aspetto piuttosto omogeneo.
Purtroppo questo tipo di celluloide soffre spesso di fenomeni di discolorazione.
+
Purtroppo questo tipo di celluloide soffre spesso di viraggio del colore.
    
La [[Sheaffer]] per la sua prima penna in celluloide, nel [[1924]], ha usato proprio il tipo giada, riscuotendo un enorme successo.
 
La [[Sheaffer]] per la sua prima penna in celluloide, nel [[1924]], ha usato proprio il tipo giada, riscuotendo un enorme successo.
541

contributi