Modifiche

m
Sostituzione testo - "==Versioni==" con "=Versioni="
Riga 14: Riga 14:  
La penna sfrutta un sistema di [[caricamento a cartuccia]]/[[converter]], e, sebbene non sia stata una delle prime penne ad utilizzare una cartuccia come serbatoio d'inchiostro, fu una delle prime, se non la prima ad utilizzare un converter, quindi creando una tattica che invitava all'uso della novità anche gli amanti dei sistemi di caricamento integrati. Da espandere e rivedere.
 
La penna sfrutta un sistema di [[caricamento a cartuccia]]/[[converter]], e, sebbene non sia stata una delle prime penne ad utilizzare una cartuccia come serbatoio d'inchiostro, fu una delle prime, se non la prima ad utilizzare un converter, quindi creando una tattica che invitava all'uso della novità anche gli amanti dei sistemi di caricamento integrati. Da espandere e rivedere.
   −
==Versioni==
+
=Versioni=
 
[[File:Parker-45-Nera-GF-Posted.jpg|thumb|Una Parker 45]]
 
[[File:Parker-45-Nera-GF-Posted.jpg|thumb|Una Parker 45]]
 
Durante la sua lunga persistenza nel mercato, non poche versioni sono state introdotte; quasi tutte riguardano l'aspetto esterno, con nessun cambiamento nella parte meccanica della penna. Annoveriamo i modelli:
 
Durante la sua lunga persistenza nel mercato, non poche versioni sono state introdotte; quasi tutte riguardano l'aspetto esterno, con nessun cambiamento nella parte meccanica della penna. Annoveriamo i modelli: