Modifiche

Riga 31: Riga 31:  
Dal punto di vista tecnico la [[Skyline]] non presenta particolari innovazioni al contrario di quanto avvenuto per le concorrenti dell'epoca come la [[51]] della [[Parker]] o la [[Triumph]] della [[Sheaffer]]. La parte più innovativa della penna è costitita dal meccanismo di apertura della clip integrato con la testa del cappuccio, che ne consente una notevole flessibilità.  La parte di maggiore qualità resta invece il pennino, fornito in una innumerevole quantità di versioni.  
 
Dal punto di vista tecnico la [[Skyline]] non presenta particolari innovazioni al contrario di quanto avvenuto per le concorrenti dell'epoca come la [[51]] della [[Parker]] o la [[Triumph]] della [[Sheaffer]]. La parte più innovativa della penna è costitita dal meccanismo di apertura della clip integrato con la testa del cappuccio, che ne consente una notevole flessibilità.  La parte di maggiore qualità resta invece il pennino, fornito in una innumerevole quantità di versioni.  
   −
Un difetto della penna è invece quello della abrasione delle placcatura della levetta, dovuta alla posizione arretrata che questa ha nel corpo della penna. A causa di tutto ciò, quando si inserisce il  cappuccio sul retro della penna, questo arriva a bloccarsi in corrispondenza della levetta, che ne resta parzialmente coperta, lo attrito che si viene a creare nell'uso della penna provoca l'abrazione della placcatura della levetta, con conseguente deterioramento della stessa.
+
Un difetto della penna è invece quello della abrasione delle placcatura della levetta, dovuta alla posizione arretrata che questa ha nel corpo della penna. A causa di tutto ciò, quando si inserisce il  cappuccio sul retro della penna, questo arriva a bloccarsi in corrispondenza della levetta, che ne resta parzialmente coperta, l'attrito che si viene a creare nell'uso della penna provoca l'abrasione della placcatura della levetta, con il conseguente deterioramento della stessa.
    
===Materiali===
 
===Materiali===