Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
#REDIRECT [[Aurora 88]]
+
==Storia==
    +
Nel [[Production started::1953]]<ref>per la datazione abbiamo preso come riferimento principale [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/111001-the-aurora-88-dynasty questo dettagliato articolo].</ref>  la [[Produced by::Aurora]], dopo che questo aveva superato il milione di esemplari venduti, mise sul mercato la prima ristilizzazione della [[Aurora 88|88]], dando vita alla seconda generazione del modello, la ''88K''. Questa, almeno inizialmente, venne commercializzata (e probabilmente anche prodotta) in parallelo alla versione originale.
 +
 +
La produzione della ''88K'' proseguì fino al [[Production ended::1958]] (portando il numero delle ''88'' oltre il limite dei due milioni e mezzo) quando il modello venne sostituito, con una nuova ristilizzazione, dalla [[Aurora 88P|88P]], la terza generazione della dinastia.
 +
 +
==Caratteristiche tecniche==
 +
 +
La penna è una diretta evoluzione della [[Aurora 88|88]]...
 +
 +
===Materiali===
 +
 +
La penna era realizzata in ...
 +
 +
===Sistema di riempimento===
 +
 +
La penna era dotata di un sistema di [[caricamento a stantuffo]] ...
 +
 +
==Versioni==
 +
 +
Le versioni di lusso (con corpo in metallo pregiato, argento o oro) venivano denominate GL (Gran Lusso).
 +
 +
===Colori===
 +
 +
===Pennini===
 +
 +
{| class="wikitable" style="float:right; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-bottom:0.5em; margin-left:0.5em;" border="1"
 +
! width="25%" | !! flessibile !! media !! dura
 +
|-
 +
! scope="row"| fine
 +
! style="background-color:#ffffcc;" | 11
 +
! style="background-color:#ffffcc;" | 21
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 31
 +
|-
 +
! scope="row"| media
 +
! style="background-color:#ffffcc;" | 12
 +
! style="background-color:#ffffcc;" | 22
 +
! style="background-color:#ffffcc;" | 32
 +
|-
 +
! scope="row"| grossa
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 13
 +
! style="background-color:#ffffcc;" | 23
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 33
 +
|-
 +
! scope="row"| quadrata
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 14
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 24
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 34
 +
|-
 +
! scope="row"| a goccia
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 15
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 25
 +
! style="background-color:#ffffff;" | 35
 +
|}
 +
 +
Nel caso delle ''88K'' è nota una classificazione dei vari pennini, effettuata direttamente dalla fabbrica, ed indicata sia nei foglietti di istruzione (come ad esempio [[:File:195x-Aurora-88K-Collaudo-Int.jpg|questo]]) che sulle penne, costituita da una sigla nella forma "K. ''NM''" dove le due cifre indicano la flessibilità per le decine, e la dimensione della punta del pennino per le centinaia, secondo la tabella riportata a fianco. Nella tabella sono riportati con sfondo giallo i pennini forniti di fabbrica, tutti gli altri erano disponibili su richiesta (la tabella è stata rinvenuta su un foglietto di istruzioni allegato ad una penna messa in vendita sulla rete).
 +
 +
{{DimModelli}}
 +
|-
 +
| Nome
 +
| 5" ?
 +
| come è fatta
 +
|-
 +
|}
 +
 +
{{CronoModello|Aurora 88K}}
 +
== Riferimenti esterni ==
 +
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=16717] Panoramica sui vari modelli e varianti
 +
* [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/111001-the-aurora-88-dynasty/] Dettagliata storia del modello e delle sue evoluzioni
 +
* [https://www.newpentrace.net/articleGA01.html] Altro articolo sul modello e le sue evoluzioni
 +
==Note==
 +
<references/>
 +
== Materiale disponibile ==
 +
{{GenerateMaterialGallery|Aurora|Aurora 88K}}
 +
[[Category:Modelli]]
 
[[Category:Aurora]]
 
[[Category:Aurora]]