Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
[[Immagine:Pilot-Logo.svg|center|400px|Logo Pilot]]
 
[[Immagine:Pilot-Logo.svg|center|400px|Logo Pilot]]
   −
La [[Pilot-Namiki]] è forse il più famoso produttore giapponese di penne stilografiche, ed è noto soprattutto per aver realizzato per primo quello che diventerà il simbolo della penna stilografica giapponese, l'aver applicato al corpo della penna la lavorazione tradizionale della lacca giapponese denominata ''[[Maki-e]]''.
+
La [[Pilot-Namiki]], nata nel 1918 non è il più antico, ma è probabilmente il più famoso produttore giapponese di penne stilografiche. L'azienda è rimasta ininterrottamente sul mercato fino ad oggi, diventando un conglomerato di aziende multinazionali che occupa una posizione di primo piano nel marcato della cancelleria e degli oggetti da scrittura.
   −
L'azienda nasce nel 1918
+
Ma se oggi la [[Pilot]] è forse più nota al grande pubblico per la grande varietà delle penne di uso comune (sfere, roller
Ancora oggi è presente sul mercato come azienda indipendente.  
+
e la particolarissima ''Hi-Tecpoint'') che vedono una enorme diffusione, essa si è resa protagonista della storia della stilografica per avere introdotto la decorazione tradizionale della lacca giapponese denominata ''[[Maki-e]]'', ancor oggi punto di diamante della produzione dell'azienda, commercializzate con il marchio [[Pilot|Namiki]]. Benché alle sue origini le penne della [[Pilot]] fossero semplicemente delle buone imitazioni dei modelli americani, l'azienda si è sempre contraddistinta per una eccezionale qualità nella lavorazione e nei materiali e per una grandissima capacità innovativa, manifestatasi sorattutto negli anni '60 e '70, con la realizzazione di modelli rivoluzionari come la [[Capless]] o la [[Murex]].  A tutt'oggi produce stilografiche di qualità impeccabile a partire dalle economicissime usa e getta fino alle più esclusive lavorazioni ''[[Maki-e]]''.
    
== Storia ==
 
== Storia ==