Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:       −
Il modello [[Skyline]] venne introdotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] nel 1940. Chiamata inizialmente ''Skyliner'', la [[Skyline]] è l'ultimo modello di successo prodotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]]; nonostante nel frattempo fossero stati introdotti dall'azienda nuovi modelli come la [[FifthAvenue]] e la [[CA]], anche a causa del loro scarso successo la [[Skyline]] restò in produzione per tutti gli anni successivi, uscendo dalla produzione nel 1948. al raggiungersi del definitivo declino dell'azienda.
+
Il modello [[Skyline]] venne introdotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] nel 1940. La [[Skyline]] è l'ultimo modello di successo prodotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]]; nonostante nel frattempo fossero stati introdotti dall'azienda nuovi modelli come la [[FifthAvenue]] e la [[CA]], anche a causa del loro scarso successo la [[Skyline]] restò in produzione per tutti gli anni successivi, uscendo dalla produzione nel 1948. al raggiungersi del definitivo declino dell'azienda.
 +
 
 +
Talvolta si fa riferimento a questo modello anche con il nome di ''Skyliner'' ritenendo che questo fosse il nome iniziale dato alla penna, in realtà questo nome è stato utilizzato inizialmente solo per alcune versioni, quelle caratterizzate dal cappuccio striato a righe verticali e dal corpo in plastica coloro rosso, nero o marrone.
    
Fino alla creazione della [[Skyline]] la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] si era contraddistinta  per la creazione di penne caratterizzate da una grande ricerca stilistica, tanto che modelli come la [[DecoBand]], la [[Doric]] e la [[Coronet]] sono considerati i vertici dell'Art Deco nel campo degli strumenti di scrittura.
 
Fino alla creazione della [[Skyline]] la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] si era contraddistinta  per la creazione di penne caratterizzate da una grande ricerca stilistica, tanto che modelli come la [[DecoBand]], la [[Doric]] e la [[Coronet]] sono considerati i vertici dell'Art Deco nel campo degli strumenti di scrittura.
Riga 27: Riga 29:  
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
   −
Dal punto di vista tecnico la [[Skyline]] non presenta particolari innovazioni rispetto alle concorrenti dell'epoca come la [[51]] della [[Parker]] o la [[Triumph]] della [[Sheaffer]]. La parte più innovativa della penna è costitita dal meccanismo di apertura della clip integrato con la testa del cappuccio, che ne consente una notevole flessibilità.  
+
Dal punto di vista tecnico la [[Skyline]] non presenta particolari innovazioni rispetto alle concorrenti dell'epoca come la [[51]] della [[Parker]] o la [[Triumph]] della [[Sheaffer]]. La parte più innovativa della penna è costitita dal meccanismo di apertura della clip integrato con la testa del cappuccio, che ne consente una notevole flessibilità.  La parte di maggiore qualità resta invece il pennino, fornito in una innumerevole quantità di versioni.
 +
 
 +
Un difetto comune della penna è invece quello della abrasione delle placcatura della levetta, dovuta alla posizione arretrata della stessa che ne causa, a cappuccio inserito sul retro della penna, la copertura parziale da parte dello stesso, con relativo sfregamento nell'uso comune, che causa appunto un deterioramento spesso molto evidente della placcatura della levetta.
    
===Materiali===
 
===Materiali===
   −
I modelli di base sono realizzati in resina plastica di vari colori. I modelli di classe immediatamente superiore presentano un cappuccio in celluloide striata a righe verticali oppure di metallo in genere placcato oro. Alcuni modelli, detti ''moirè'' sono realizzati interamente in celluloide. Esistono infine i modelli di lusso con cappuccio in oro 14K o interamente in oro.  
+
La [[Skyline]] nasce agli inizi degli anni '40 in un periodo in cui la tecnologia dei materiali sta subendo una grande rivoluzione con l'introduzione del polistirene (la più classica delle resine plastiche) che presenta il grandissimo vantaggio di poter consentire la lavorazione a stampo, con conseguente risparmio nelle procedure di produzione. Introdotto per la prima volta con la [[Parker]] [[51]], esso viene adottato anche dalla [[Eversharp]] per alcune versioni della [[Skyline]]; ma l'uso di questo materiale allora sperimentale si è rivelato spesso disastroso.
 +
 
 +
Le prime [[Skyline]] che usano questo materiale infatti sono realizzate con un polistirene primitivo capace di causare numerosi difetti, come restringimenti, scolorazioni e deterioramento del materiale stesso. Un difetto comune ad esempio è che la guaina interna del cappuccio si sia fusa completamente con la testa del cappuccio.  Fortunatamente questo non avviene sempre ed inoltre le primissime versioni della [[Skyline]] sono totalmente immuni dal difetto avendo la guaina interna del cappuccio realizzata in ebanite, ed avvitata sulla testa.
 +
 
 +
I modelli più comuni della [[Skyline]] sono realizzati in polistirene a stampo, sia per il corpo che per il cappuccio, alcuni di questi modelli in plastica hanno invece la copertura esterna del cappuccio in celluloide striata a righe verticali, o cappucci con rivestimento in metallo con diverse finiture (a righe orizzontali o verticali) placcato in oro o anche in oro massiccio
 +
 
 +
Una seconda serie di modelli sono invece realizzati in celluloide striata a righe verticali; esistono poi penne completamente rivestite di metallo placcato oro. Esistono infine i modelli di lusso con cappuccio in oro 14K o interamente in oro.  
 +
 
    
===Sistema di riempimento===
 
===Sistema di riempimento===
Riga 42: Riga 53:     
La [[Skyline]] è probabilmente una dei modelli che presenta in assoluto più varianti di produzione, sia per i colori che per i materiali. Se si è particolarmente fortunati si potrà trovare una [[Skyline]] marchiata ''Wahl'' invece che ''Eversharp'', sembra infatti che per un breve periodo di tempo siano state prodotte delle versioni con questo marchio come misura per non perderne il controllo dopo la riorganizzazione effettuata dall'azienda nei primi anni '40.  
 
La [[Skyline]] è probabilmente una dei modelli che presenta in assoluto più varianti di produzione, sia per i colori che per i materiali. Se si è particolarmente fortunati si potrà trovare una [[Skyline]] marchiata ''Wahl'' invece che ''Eversharp'', sembra infatti che per un breve periodo di tempo siano state prodotte delle versioni con questo marchio come misura per non perderne il controllo dopo la riorganizzazione effettuata dall'azienda nei primi anni '40.  
 +
 +
A parte le differenze nei materiali
    
===Dimensioni===
 
===Dimensioni===
   −
La [[Skyline]] è stata prodotta principalmente in tre versioni: le più comuni sono la versione normale (''standard'') e quella corta (''short'') che hanno lo stesso diametro ma lunghezze differenti; a queste si aggiunge il meno comune modello ''Executive'' (o ''oversize''), una versione di dimensioni maggiori non solo per la lunghezza ma anche per il diametro, molto più raro dei precedenti.
+
La [[Skyline]] è stata prodotta principalmente in tre versioni: le più comuni sono la versione normale (''Standard'') e quella corta (''Demi'') che hanno lo stesso diametro ma lunghezze differenti; a queste si aggiunge il meno comune modello oversize (''Executive''), una versione di dimensioni maggiori non solo per la lunghezza ma anche per il diametro, molto più raro dei precedenti.
    
{| style="width:90%;" border="1" cellpadding="3"
 
{| style="width:90%;" border="1" cellpadding="3"
Riga 53: Riga 66:  
!width="60%" | Larghezza
 
!width="60%" | Larghezza
 
|-
 
|-
| Short
+
| Demi
 
| 12.5 cm
 
| 12.5 cm
 
| 13 mm il cappuccio, 11mm il corpo  
 
| 13 mm il cappuccio, 11mm il corpo  
Riga 63: Riga 76:  
|-
 
|-
 
|-
 
|-
| Oversize
+
| Executive
 
| 14.0 cm
 
| 14.0 cm
 
| 14 mm il cappuccio, 12mm il corpo  
 
| 14 mm il cappuccio, 12mm il corpo  
Riga 71: Riga 84:  
===Colori===
 
===Colori===
   −
Le versioni in resina plastica sono presenti nei colori: nero, verde scuro, burgundy, marrone, blu scuro.
+
Le resine plastiche in polistirene a stampo utilizzate sia per il corpo che per i cappucci sono realizzate nei colori: Jet Black, Navy Blue, Marine Green, Dubonnet Red, Army Brown, Silver Gray.
   −
I cappucci in celluloide a strisce verticali sono presenti nei colori: verde, rosso.
+
I cappucci in celluloide a strisce verticali sono presenti nei colori: verde, rosso...
    +
I colori utilizzati per le versioni in celluloide striata verticale, detti anche ''moiré'', sono i seguenti: Blue Modern Stripe, Green Modern Stripe, Garnet Modern Stripe, Brown Modern Stripe, Gray Modern Stripe.
    
===Pennini===
 
===Pennini===
Riga 104: Riga 118:  
* http://www.rickconner.net/penspotters/eversharp.skyline.html
 
* http://www.rickconner.net/penspotters/eversharp.skyline.html
 
* http://www.vintagepens.com/skyline.shtml
 
* http://www.vintagepens.com/skyline.shtml
 +
* http://www.richardspens.com/?page=ref_info/skyline_profile.htm
    
[[Category:Modelli]]
 
[[Category:Modelli]]
Utente anonimo