Modifiche

m
Sostituzione testo - "===Materiali===" con "==Materiali=="
Riga 12: Riga 12:  
Le prime versioni sono semplice penne con cappuccio ad incastro a sezione cilindrica, che in seguito venne modificato per una più classica e funzionale sezione conica introdotta nel 1892. In seguito venne adottato anche il cappuccio con chiusura a vite. Fino al 1905, data di introduzione del ''[[Clip-Cap]]'', tutte le penne erano senza fermaglio.  
 
Le prime versioni sono semplice penne con cappuccio ad incastro a sezione cilindrica, che in seguito venne modificato per una più classica e funzionale sezione conica introdotta nel 1892. In seguito venne adottato anche il cappuccio con chiusura a vite. Fino al 1905, data di introduzione del ''[[Clip-Cap]]'', tutte le penne erano senza fermaglio.  
   −
===Materiali===
+
==Materiali==
    
Tutte i modelli realizzati dalla [[Waterman]] fino all'introduzione della [[Patrician]] erano in [[ebanite]], materiale usato in forma esclusiva da praticamente tutti i produttori fino agli anni '20. La produzione iniziale era prevalentemente in [[BCHR|ebanite cesellata]]. A partire dal 1892 la produzione venne arricchita, per i modelli di maggior pregio, da [[overlay|rivestimenti]] in oro ed argento. Il pennino era in oro a 14 carati, la clip, introdotta nel 1905, in metallo cromato o dorato.  
 
Tutte i modelli realizzati dalla [[Waterman]] fino all'introduzione della [[Patrician]] erano in [[ebanite]], materiale usato in forma esclusiva da praticamente tutti i produttori fino agli anni '20. La produzione iniziale era prevalentemente in [[BCHR|ebanite cesellata]]. A partire dal 1892 la produzione venne arricchita, per i modelli di maggior pregio, da [[overlay|rivestimenti]] in oro ed argento. Il pennino era in oro a 14 carati, la clip, introdotta nel 1905, in metallo cromato o dorato.