Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Importazione di una nuova versione da una fonte esterna
Riga 1: Riga 1: −
Hanno usato questo tipo di caricamento varie aziende, come la [[Columbus]], che ne brevettò una versione nel 1929 ({{Cite patent|GB|334913}}), ma in generale esso introduce una inutile complessità meccanica ed un maggiore stress sui materiali della penna, senza fornire particolari benefici. E' stato adottato per lo più come tentativo di aggiramento dei brevetti sul [[caricamento a levetta]], o come segno di distinzione rispetto agli altri meccanismi, dato che consente di evitare la fessura laterale per la leva, ma non ha mai riscosso un significativo successo. <noinclude>
+
Hanno usato questo tipo di caricamento varie aziende, come la [[Columbus]], che ne brevettò una versione nel [[1929]] ({{Cite patent|GB|334913}}), ma in generale esso introduce una inutile complessità meccanica ed un maggiore stress sui materiali della penna, senza fornire particolari benefici. E' stato adottato per lo più come tentativo di aggiramento dei brevetti sul [[caricamento a levetta]], o come segno di distinzione rispetto agli altri meccanismi, dato che consente di evitare la fessura laterale per la leva, ma non ha mai riscosso un significativo successo. <noinclude>
 
==Brevetti correlati==
 
==Brevetti correlati==
 
{{ListaBrevettiFeature|Spoon filler}}
 
{{ListaBrevettiFeature|Spoon filler}}
 
{{CategorizeArticle|Tecnica|Vocabolario|Sistemi di caricamento|Glossary|Technology|Filling systems}}
 
{{CategorizeArticle|Tecnica|Vocabolario|Sistemi di caricamento|Glossary|Technology|Filling systems}}
 
</noinclude>
 
</noinclude>
7 155

contributi

Menu di navigazione