Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:     
<!--T:9-->
 
<!--T:9-->
L'inizio della produzione di penne stilografiche non è noto con precisione, si sa però che queste compaiono già in un catalogo del [[1890]], insieme ad oltre altri 150 prodotti di cancelleria. Si tratta di modelli in ebanite con [[caricamento a contagocce]], caratterizzati da una riga di blocco per il cappuccio. La penna era caratterizzata dalla incisione ''F. Soennecken 554'' e disponibile in quattro misure (numerate da 3 a 6) e con pennini in oro prodotti dall'azienda stessa.
+
L'inizio della produzione di penne stilografiche non è noto con precisione, si sa però che queste compaiono già in un catalogo del [[1890]],<ref>le informazioni sulla produzione iniziale dell'azienda sono tratte per la maggior parte da quanto riportato da A. Lambrou nei suoi libri: si tenga presente che si sono riscontrate molte inesattezze in altri dati storici da lui riportati, per cui la loro attendibilità è relativa.</ref> insieme ad oltre altri 150 prodotti di cancelleria. Si tratta di modelli in ebanite con [[caricamento a contagocce]], caratterizzati da una riga di blocco per il cappuccio. La penna era caratterizzata dalla incisione ''F. Soennecken 554'' e disponibile in quattro misure (numerate da 3 a 6) e con pennini in oro prodotti dall'azienda stessa.
    
<!--T:11-->
 
<!--T:11-->
Di questi [[Modelli iniziali Soennecken|primi modelli]] non si hanno a disposizione molte informazioni, secondo Lambrou sono comunque presenti diverse varianti: la numero [[Soennecken 575|575]] con cappuccio cilindrico, la numero [[Soennecken 576|576]] con cappuccio conico, ed un alimentatore di tipo ''[[overfeed]]'', la [[Soennecken 577|577]] con cappuccio conico.
+
Di questi [[Modelli iniziali Soennecken|primi modelli]] non si hanno a disposizione molte informazioni, vengono riportate comunque diverse varianti: la numero [[Soennecken 575|575]] con cappuccio cilindrico, la numero [[Soennecken 576|576]] con cappuccio conico, ed un alimentatore di tipo ''[[overfeed]]'', la [[Soennecken 577|577]] con cappuccio conico.  
    
<!--T:10-->
 
<!--T:10-->
Riga 31: Riga 31:     
<!--T:12-->
 
<!--T:12-->
La prima stilografica con caricamento [[safety]] venne realizzata nel [[1905]], questa adottava un accorgimento simile a quello adottato dalla [[Kaweco]] con una protuberanza sul fondo del cappuccio che consentiva, inserendo questo sul fondello della penna, di facilitare la rotazione (ed il conseguente rientro del meccanismo) tramite una corrispondente incisione. Di queste nuove penne risultano oltre 30 diversi modelli presenti in un catalogo del 1905.
+
La prima stilografica con caricamento [[safety]] venne realizzata nel [[1905]] (più precisamente compare per la prima volta in un catalogo di quell'anno), ed adottava un accorgimento simile a quello adottato dalla [[Kaweco]] con una protuberanza sul fondo del cappuccio che consentiva, inserendo questo sul fondello della penna, di facilitare la rotazione (ed il conseguente rientro del meccanismo) tramite una corrispondente incisione. Di queste nuove penne risultano oltre 30 diversi modelli presenti in un catalogo del 1905.
    
<!--T:13-->
 
<!--T:13-->