Modifiche

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
Riga 220: Riga 220:  
=== Storia ===
 
=== Storia ===
   −
[[Image:Stylomine-303-1943.jpg|thumb|Pubblicità [[Stylomine]] del 1943]]
+
[[Image:Stylomine-303v-1943.jpg|thumb|Pubblicità [[Stylomine]] del 1943]]
    
Non è nota una data precisa per la fondazione della azienda omonima creata da ''Yves E. Zuber'', le cui attività originano alla fine della prima guerra mondiale, con uffici e fabbrica a Parigi in Rue Neuve des Boulet, 34-36 e in Rue de Nice, 2 ed in seguito in Avenue Martin Moreau, 45 e presente sul mercato nello stampaggio e assemblaggio di parti metalliche come ganci per borse e fermagli e pennini di stilografiche.
 
Non è nota una data precisa per la fondazione della azienda omonima creata da ''Yves E. Zuber'', le cui attività originano alla fine della prima guerra mondiale, con uffici e fabbrica a Parigi in Rue Neuve des Boulet, 34-36 e in Rue de Nice, 2 ed in seguito in Avenue Martin Moreau, 45 e presente sul mercato nello stampaggio e assemblaggio di parti metalliche come ganci per borse e fermagli e pennini di stilografiche.
Riga 226: Riga 226:  
Il marchio [[Stylomine]] venne registrato ufficialmente nel 1921 con il n. 199226, e venne usato da ''Yves E. Zuber'' per i suoi portamine. La produzione di stilografiche iniziò solamente nel 1925 con delle [[safety]] in ebanite nera o rosso nera marmorizzata, distinguendosi però anche nella produzione di [[overlay|rivestimenti]] in metallo laminato o in metalli preziosi.  
 
Il marchio [[Stylomine]] venne registrato ufficialmente nel 1921 con il n. 199226, e venne usato da ''Yves E. Zuber'' per i suoi portamine. La produzione di stilografiche iniziò solamente nel 1925 con delle [[safety]] in ebanite nera o rosso nera marmorizzata, distinguendosi però anche nella produzione di [[overlay|rivestimenti]] in metallo laminato o in metalli preziosi.  
   −
Ma il modello che ha reso famosa la [[Stylomine]] è la [[Stylomine 303|303]], introdotta nel 1930 e dotata di un rivoluzionario sistema di  [[caricamento a fisarmonica]] una peculiare variante di  [[caricamento a sfiatatoio]] che le consentiva una grandissima capacità di inchiostro.  
+
Ma il modello che ha reso famosa la [[Stylomine]] è la [[Stylomine 303|303]], introdotta nel 1930 e dotata di un rivoluzionario sistema di  [[caricamento a fisarmonica]] una peculiare variante di  [[caricamento a sfiatatoio]] che le consentiva una grandissima capacità di inchiostro.
    
===Riferimenti esterni===
 
===Riferimenti esterni===