Differenze tra le versioni di "Translations:Osmia/19/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
La gran parte della produzione delle stilografiche commercializzate dalla [[Faber-Castell]] avvenne comunque a marchio [[Osmia]]: nel [[1935]] vennero introdotti vari modelli con diversi sistemi di caricamento. Con [[caricamento a stantuffo]] vennero prodotte la [[Supra|Supra Luxus]] in celluloide nera cesellata e nelle misure 42, 44 e 46, la [[Supra]] nei colori nero o blu o argento o oro, con una sezione trasparente a strisce incrociate nere e nelle misure 72, 74, 76, 78a, la [[Osmia Brilliant|Osmia]] simile alla [[Supra]] ma soltanto nera e nelle misure 62, 64, 66 e la [[Osmia Brilliant]], nera, nelle misure 54, 55, 56.
+
La gran parte della produzione delle stilografiche commercializzate dalla [[Faber-Castell]] avvenne comunque a marchio [[Osmia]]: nel [[1935]] vennero introdotti vari modelli con diversi sistemi di caricamento. Con [[caricamento a stantuffo]] vennero prodotte la [[Osmia Supra Luxus|Supra Luxus]] in celluloide nera cesellata e nelle misure 42, 44 e 46, la [[Osmia Supra|Supra]] nei colori nero o blu o argento o oro, con una sezione trasparente a strisce incrociate nere e nelle misure 72, 74, 76, 78A, la [[Osmia Brilliant|Osmia]] simile alla [[Osmia Supra|Supra]] ma soltanto nera e nelle misure 62, 64, 66 e la [[Osmia Brilliant]], nera, nelle misure 54, 55, 56.

Versione attuale delle 17:27, 30 lug 2016

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Osmia)
La gran parte della produzione delle stilografiche commercializzate dalla [[Faber-Castell]] avvenne comunque a marchio [[Osmia]]: nel [[1935]] vennero introdotti vari modelli con diversi sistemi di caricamento. Con [[caricamento a stantuffo]] vennero prodotte la [[Osmia Supra Luxus|Supra Luxus]] in celluloide nera cesellata e nelle misure 42, 44 e 46, la [[Osmia Supra|Supra]] nei colori nero o blu o argento o oro, con una sezione trasparente a strisce incrociate nere e nelle misure 72, 74, 76, 78A, la [[Osmia Brilliant|Osmia]] simile alla [[Osmia Supra|Supra]] ma soltanto nera e nelle misure 62, 64, 66 e la [[Osmia Brilliant]], nera, nelle misure 54, 55, 56.
TraduzioneLa gran parte della produzione delle stilografiche commercializzate dalla [[Faber-Castell]] avvenne comunque a marchio [[Osmia]]: nel [[1935]] vennero introdotti vari modelli con diversi sistemi di caricamento. Con [[caricamento a stantuffo]] vennero prodotte la [[Osmia Supra Luxus|Supra Luxus]] in celluloide nera cesellata e nelle misure 42, 44 e 46, la [[Osmia Supra|Supra]] nei colori nero o blu o argento o oro, con una sezione trasparente a strisce incrociate nere e nelle misure 72, 74, 76, 78A, la [[Osmia Brilliant|Osmia]] simile alla [[Osmia Supra|Supra]] ma soltanto nera e nelle misure 62, 64, 66 e la [[Osmia Brilliant]], nera, nelle misure 54, 55, 56.

La gran parte della produzione delle stilografiche commercializzate dalla Faber-Castell avvenne comunque a marchio Osmia: nel 1935 vennero introdotti vari modelli con diversi sistemi di caricamento. Con caricamento a stantuffo vennero prodotte la Supra Luxus in celluloide nera cesellata e nelle misure 42, 44 e 46, la Supra nei colori nero o blu o argento o oro, con una sezione trasparente a strisce incrociate nere e nelle misure 72, 74, 76, 78A, la Osmia simile alla Supra ma soltanto nera e nelle misure 62, 64, 66 e la Osmia Brilliant, nera, nelle misure 54, 55, 56.