Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
[[File:Extraction-Block.jpg|thumb|Un blocco di estrazione]]
 
[[File:Extraction-Block.jpg|thumb|Un blocco di estrazione]]
   −
Il blocco di estrazione (chiamato in ambito anglosassone ''extraction block'', ''punch block'' o ''knockout block'') è uno strumento essenziale per tutte quelle riparazioni in cui è necessario procedere all'estrazione di [[alimentatore]] e [[pennino]] dalla [[sezione] una volta che questa sia stata smontata, in modo da poter separare tutti gli elementi del puntale della penna.
+
Il blocco di estrazione (chiamato in ambito anglosassone ''extraction block'', ''punch block'' o ''knockout block'') è uno strumento essenziale per tutte quelle riparazioni in cui è necessario procedere all'estrazione di [[alimentatore]] e [[pennino]] dalla [[sezione]] una volta che questa sia stata smontata, in modo da poter separare tutti gli elementi del puntale della penna.
    
L'uso del blocco prevede che si inserisca la punta della penna nel foro del diametro più adeguato (ne sono sempre presenti diversi in modo da garantirne l'uso con penne di diverse dimensioni). Va scelto quello più piccolo fra quelli che fanno passare la punta della penna senza strisciare lateralmente sulle ali del pennino, bloccando al contempo la parte anteriore della sezione, in modo che questa resti appoggiata sul piano del blocco stesso.  
 
L'uso del blocco prevede che si inserisca la punta della penna nel foro del diametro più adeguato (ne sono sempre presenti diversi in modo da garantirne l'uso con penne di diverse dimensioni). Va scelto quello più piccolo fra quelli che fanno passare la punta della penna senza strisciare lateralmente sulle ali del pennino, bloccando al contempo la parte anteriore della sezione, in modo che questa resti appoggiata sul piano del blocco stesso.